Gli shampoo che si trovano in commercio, per quanto promettano capelli di fata, contengono purtroppo i
siliconi, sostanze che avvolgono il capello e lo fanno sembrare più lucente e liscio di quanto in realtà non sia e che a lungo andare può danneggiarlo. Sull’etichetta gli agenti nocivi sono quelli che generalmente finiscono in “cone”, “thicone” o “siloxane” (ad esempio il Dimethicone, l'Amdimetichone, ecc.). Ma negli shampoo presenti sul mercato sono contenuti anche altri ingredienti poco raccomandabili come Cocamide DEA o MEA e Lauramide DEA,
schiumogeni potenzialmente
cancerogeni poiché formano nitrati e nitrosamine (che possono causare tumori).
Perché scegliere uno shampoo fai da tePerché allora non usare uno shampoo a base di ingredienti naturali, che non sia nocivo per i capelli? Preparare uno shampoo fai da te è più semplice di quanto si possa immaginare, a tutto vantaggio della vostra chioma e del portafogli: servono pochi ingredienti, tutti di facile reperibilità, non nocivi e poco costosi. Vediamo insieme come fare!
Shampoo fai da te per capelli secchiChi ha i capelli secchi può preparare uno shampoo a base di
farina d’avena, molto ricca di proteine, che pulisce e nutre i capelli.
Per lo shampoo all'avena bastano soltanto 3 ingredienti:
- 2 cucchiai di farina d’avena
- 1 cucchiaio colmo di miele
- Acqua q.b.
In una ciotolina mescolate la farina d’avena con il miele e l’acqua in quantità sufficiente da ottenere un composto cremoso. Applicate il prodotto sui capelli bagnati massaggiando la cute. Tenete in posa solo per qualche minuto e risciacquate bene.
Shampoo fai da te per capelli grassiAnche per la cura dei capelli grassi è utile usare una farina. In questo caso, però, usate
farina di ceci, che assorbe il grasso e associa, al potere lavante del legume, l’azione meccanica di scrub svolta dai suoi granelli.
Ecco quello che vi serve:
- 2 cucchiai di farina di ceci
- 1 cucchiaio colmo di miele
- 1 cucchiaino di aceto di mele
- Acqua q.b.
Mescolate la farina di ceci con il miele e l’aceto di mele. Aggiungete un po’ di acqua alla volta in modo da ottenere un composto dalla consistenza cremosa. Bagnate i capelli, applicate il prodotto e iniziate a massaggiare la cute. Lasciate agire per qualche minuto e poi risciacquate bene.
Shampoo Ghassoul (o Rhassoul)Il caso di capelli
grassi avete un'ulteriore possibilità: il
Ghassoul, un’argilla saponifera che viene estratta sulle montagne dell’Atlante in Marocco e che è un potente seboregolatore. Dopo l’estrazione viene trattata e lavata per eliminarne le impurità e seccata al sole. In commercio si trova sotto forma di polvere o in piccoli pezzi secchi. È un metodo di lavaggio usato dalle donne arabe. Assicuratevi solo che sia puro: deve contenere esclusivamente Moroccan Lava clay.
Anche questa ricetta, come le altre, è piuttosto semplice. Per uno shampoo a base di Ghassoul dovete procurarvi:
- 2 cucchiai di Ghassoul
- 1 cucchiaio di miele
- Acqua q.b.
In una ciotola rigorosamente di plastica o di legno (non di metallo) mescolate il Ghassoul con il miele. Aggiunge un po’ di acqua alla volta in modo da ottenere un composto cremoso. Applicate la crema ottenuta sui capelli bagnati massaggiando la cute e le lunghezze. Lasciate in posa 10 minuti e risciacquate poi accuratamente.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.