La cura del viso è assai importante, non solo a livello estetico ma anche per la salute della pelle. La continua produzione di sebo tende ad ostruire i pori, soffocandoli e generando i punti neri. Per liberare la pelle basta ricorrere allo scrub, il trattamento più efficace.
I punti neriI punti neri sono il risultato di un’
iperattività delle ghiandole sebacee, responsabili della produzione del sebo a livello cutaneo. Questo fenomeno tende a far dilatare i pori della pelle ostruendoli, specie sul viso, e il contatto del sebo con i batteri genera un’ossidazione nerastra.
Poiché non è possibile placare la produzione di sebo, per combattere i punti neri è necessario intervenire dall’esterno con un trattamento di bellezza. Si tratta dello scrub, o peeling, con il quale si riesce a ripulire facilmente i pori ostruiti.
L’azione dello scrubLo scrub è uno dei trattamenti più antichi e diffusi con cui ripulire la pelle dalle
impurità, ma anche dalle cellule morte che si depositano sulla cute. La sua
azione esfoliante viene sfruttata per la cura di tutto il corpo a seconda delle singole necessità. Nel caso dei punti neri, quindi per i trattamenti del viso, si distingue per la sua efficacia grazie ai granuli che aiutano a svuotare i pori facendoli tornare a respirare.
Lo scrub ha una composizione piuttosto semplice: lo si può infatti facilmente preparare in casa con gli ingredienti di tutti i giorni. Generalmente è costituito da una
base cremosa, che funge da legante con i
granuli. Questi ultimi sono i veri protagonisti del trattamento: a seconda della loro dimensione e densità, garantiscono un effetto altrettanto efficace.
Per sfruttare al meglio l’azione dello scrub non bisogna fare altro che applicarlo sulle zone interessate (il naso e gli zigomi sono i più frequenti), facendo una lieve
pressione con movimenti circolari. In questo modo
i granuli entrano in contatto con i pori ostruiti, ripulendoli per via dello sfregamento circolare.
I
risultati dello scrub sono
immediati: dopo aver massaggiato tutto il viso, specie le zone più sensibili ai punti neri, bisogna solo risciacquare con l’
acqua fresca. In questo modo, i pori per così dire “appena svuotati” si chiuderanno naturalmente.
Lo scrub fatto in casaCome accennato sopra, lo scrub è un trattamento polivalente per la cura della pelle. Pur essendo largamente commercializzato in diverse formule, lo si può anche preparare in casa con ingredienti molto comuni. In questo modo non solo si potrà risparmiare su un prodotto di uso quotidiano, ma anche scegliere una composizione completamente naturale.
- Le basi: è la parte cremosa, che costituisce la base dello scrub e si può ottenere da tantissimi prodotti. Essendo un trattamento per la cura della pelle, possibilmente quotidiano, si consiglia di scegliere degli ingredienti naturali e nutrienti. In questo caso, quindi, potete optare per lo yogurt naturale, così come il miele o anche l’olio extravergine d’oliva. Ognuno di questi ha una forte azione nutriente e idratante: l’ideale per uno scrub quotidiano.
- I granuli: gli ingredienti granulosi che servono ad eliminare i punti neri possono avere diverse dimensioni. A seconda del loro spessore, infatti, si stabilisce l’azione dello scrub fatto in casa. Più sono grandi e più saranno aggressivi sulla pelle; per iniziare, dunque, è meglio optare per un’azione più delicata ma comunque efficace. Il bicarbonato è uno degli ingredienti più consigliati, perché riesce a ripulire i pori molto facilmente tramite il massaggio circolare sulla cute. Anche lo zucchero di canna è davvero valido: essendo più spesso, bisogna applicarlo con più delicatezza, possibilmente a giorni alterni.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.