In vista dell’estate non si può certo trascurare la bellezza delle gambe. Lo scrub è senza dubbio il trattamento più efficace, poiché aiuta a rimuovere le impurità e la pelle morta contrastandone la secchezza. Il risultato? Gambe setose e perfettamente curate da sfoggiare!
Perché fare lo scrub?
Lo scrub è un trattamento di bellezza per la pelle, l’ideale per renderla liscia e setosa senza alcuna imperfezione. Essendo costituito da granuli, la sua azione consiste proprio nel rimuovere le impurità dai pori ostruiti. Secondo lo stesso principio, riesce anche a liberare i peli che rimangono sotto il primo strato della pelle facilitando, di conseguenza, la depilazione. La proprietà principale dello scrub consiste soprattutto nella pulizia a fondo della pelle: il suo potere esfoliante rimuove le cellule morte favorendone la respirazione.
Grazie ai suoi innumerevoli vantaggi, lo scrub è un trattamento da seguire regolarmente proprio per la sua forte efficacia, soprattutto sulle gambe. Quante volte ci siamo trovate la pelle secca con quella sgradevole patina opaca? Il freddo invernale e gli abiti pesanti influiscono in modo non indifferente sulle gambe, riducendo l’idratazione e la respirazione della cute. In vista della bella stagione possiamo correre ai ripari molto facilmente: basta fare uno scrub dopo ogni doccia e nutrire la pelle costantemente.
Come farlo?
Questo tipo di trattamento è estremamente facile da eseguire, inoltre lo si può sfruttare per un massaggio piacevole con cui coccolarsi dopo ogni doccia o bagno.
Prima di tutto, mentre siete sotto la doccia, iniziate a stimolare la pelle delle gambe con un guanto in crine. Con l’acqua calda i pori tendono a dilatarsi, quindi sarà ancora più facile rimuovere le impurità. Fate dei movimenti circolari e continuativi sotto il getto d’acqua lungo tutta la gamba, poi finite di lavarvi e uscite dalla doccia.
Asciugate le gambe tamponandole con un asciugamano morbido, quindi passate il prodotto per lo scrub che più preferite: la crema o la saponetta con i caratteristici granuli. Concentratevi su una zona per volta, facendo più passate con movimenti circolari in senso orario. Facendo una leggera pressione potete contrastare anche gli inestetismi della cellulite!
Quando avrete completamente massaggiato le gambe, tornate sotto la doccia e rimuovete il prodotto, che nel frattempo avrà lasciato una leggera schiuma. Strofinate per bene anche in questa fase, così da completare al meglio il trattamento per le gambe.
Asciugatevi nuovamente tamponando le gambe con l’asciugamano, poi idratate la pelle con una crema nutriente o un olio per il corpo. Quest’ultimo è particolarmente indicato per contrastare eventuali rossori e rendere la pelle ancora più lucida e soffice.
Lo scrub fai da te per le gambe
Per preparare lo scrub in casa si possono scegliere tanti ingredienti diversi: il sale e lo zucchero primi fra tutti. Nel caso delle gambe, però, il più consigliato è senza dubbio il sale grosso, poiché, in ragione della sua azione drenante ed esfoliante, libera i peli incarniti e la pelle morta.
Versate 3 cucchiai di sale grosso in una ciotolina, poi versate l’olio di jojoba fino a coprirlo completamente. Aggiungete 1 cucchiaio di succo di limone e mescolate gli ingredienti in un composto omogeneo.
Applicatene poco per volta sulle gambe, procedendo lentamente e facendo dei massaggi circolari in senso orario, poi rimuovetelo con abbondante acqua tiepida.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.