La
caduta dei capelli è un problema che affligge tanto il sesso maschile quanto quello femminile. Ci sono poi periodi dell’anno in cui la perdita si fa più consistente, come in autunno e in generale nei cambi di stagione.
I
rimedi naturali possono essere dei validi alleati contro la caduta dei capelli e possono agire sia dall’interno, andando a
sopperire carenze nutrizionali o contrastando eventuali squilibri ormonali, sia dall’esterno, migliorando l’ossigenazione del cuoio capelluto e
irrobustendo la chioma. Vediamo quindi quali sono i rimedi naturalipiù efficaci per combattere questo disturbo.
Rimedi naturali contro la perdita dei capelli (uso interno)Per uso interno sono molto validi il miglio e la serenoa repens:
- Miglio: questo cereale, grazie al suo elevato contenuto di silicio, vitamine (soprattutto del gruppo B), Sali minerali e aminoacidi solforati come la cisterna (promuove la formazione della cheratina), è in grado di rigenerare i capelli e il cuoio capelluto.
Si può assumere il miglio attraverso integratori alimentari (di solito si consigliano 2 capsule al giorno) o al naturale con semplici ricette. Un'idea è di tostare il miglio, dopo averlo lavato, con un filo d’olio e farlo poi cuocere nel brodo per 15 minuti circa (per ogni tazza di miglio aggiungete 2 tazze di brodo); conditelo a piacimento prima di consumarlo. - Serenoa repens: i frutti di questa pianta, una palma originaria dell’India, sono ricchissimi di fitosteroli, composti in grado di inibire il processo di trasformazione del testosterone in didrotestosterone, sostanza tossica per i capelli.
La dose consigliata è di 160 mg la sera (si può acquistare in erboristeria in capsule o compresse).
Rimedi naturali contro la perdita dei capelli (uso esterno)Per uso esterno, invece, gli aiuti migliori sono l'argilla e alcune erbe come il rosmarino, l'alloro e la salvia:
- Argilla: oltre ad essere purificante, l’argilla regola il sebo del cuoio capelluto e rinforza i capelli poiché è ricca di silicio e preziosi Sali minerali.
Mescolate 3-4 cucchiai di argilla con tanta acqua tiepida quanto basta per ottenere una crema. Potete aggiungere anche qualche goccia di olio essenziale di rosmarino. Applicate l’impacco sui capelli bagnati, coprite con una cuffietta per la doccia e lasciate agire per 10 minuti, poi sciacquate con acqua calda e fate lo shampoo. - Rosmarino, salvia e alloro: queste erbe sono un toccasana per i capelli poiché stimolano la circolazione, favoriscono l'ossigenazione dei tessuti e la ricrescita.
Miscelate 2 cucchiai di acqua, 2 cucchiaini di alcol per uso alimentare (va bene anche la vodka), 7 gocce di olio essenziale di rosmarino, 5 gocce di olio essenziale di alloro e 6 di salvia. Travasate in una bottiglietta di vetro scuro con il contagocce e massaggiate 10 gocce della miscela sulla zona da trattare, facendo una leggera pressione. Attendete 10 secondi circa e ripetete il massaggio su tutta la testa.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.