La maionese è una salsa molto utilizzata in cucina per la sua versatilità, ma è anche una valida alleata nella cura del corpo, lo sapevate? Il merito, chiaramente, è dei suoi ingredienti, che sono un vero e proprio concentrato di sostanze benefiche per la pelle, in primis uova e olio. Con questa salsa, infatti, si possono preparare maschere ristrutturanti e idratanti per capelli e cute secchi. Vediamo insieme come realizzare le creme a base di maionese e come utilizzarle.
Maionese per il viso
La maionese, come anticipato, grazie ai suoi ingredienti, è un eccezionale antirughe completamente naturale. È adatta in modo particolare alle pelli mature, stressate e secche. È preferibile prepararla in casa in modo da evitare i prodotti industriali dove spesso non c’è l’olio d’oliva ma grassi idrogenati. In una ciotola mescolate 1 tuorlo d’uovo e 1 cucchiaino di succo di limone. Aggiungete 2 cucchiai di olio extravergine di oliva a filo continuando a mescolare, fino a quando non risulterà un composto cremoso. Applicate sul viso ben deterso e lasciate in posa per 20 minuti. Risciacquate con acqua tiepida. Potete ripetere il trattamento 1-2 volte a settimana.
In alternativa, se la cute è particolarmente spenta o arida, potete fare un’altra maschera per il viso più nutriente mescolando 1 cucchiaio di maionese (sempre a temperatura ambiente) e 1 cucchiaino di miele. Applicate sulla pelle ben detersa e lasciate in posa 15 minuti, poi risciacquate con acqua tiepida.
Maionese per i capelli
La maionese è ottima anche per la cura dei capelli, soprattutto quando sono secchi, sfibrati e crespi. È ideale anche in caso di capelli danneggiati da tinture o altri prodotti aggressivi. Si può usare sia come balsamo sia come maschera rinforzante pre-shampoo.
Nel caso del balsamo, lavate i capelli, poi applicate sulle lunghezze un po’ di maionese (la quantità dipende dalla lunghezza dei capelli) a temperatura ambiente. Fate agire per 10-15 minuti, poi risciacquate con acqua calda e aceto di mele (1 cucchiaio su 500 ml di acqua).
Per fare la maschera ristrutturante in caso di capelli molto secchi o danneggiati, inumidite i capelli e applicate la maionese a temperatura ambiente, anche in questo caso la quantità dipende dalla lunghezza della chioma. Coprite la chioma con una cuffia per doccia e lasciate in posa per 30 minuti, poi fate lo shampoo abituale.
Maionese per la pelle
La maionese è ottima anche in caso di talloni screpolati o pelle ruvida sui gomiti. Massaggiatene un po’ sulle zone del corpo che risultano più grinzose o ispessite. Sciacquate con acqua calda e voilà: la vostra pelle sarà subito più morbida!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.