Prendersi cura della propria pelle è un gesto d'amore nei confronti del nostro corpo ed è un gesto di prevenzione basilare, perché proprio la pelle ci fa da primo scudo nei confronti di caldo, freddo, vento. È importante che la pelle rimanga il più possibile
idratata ed elastica, cosicché possa seguire l'evoluzione del nostro corpo senza traumi. Se a questo scopo vogliamo anche unire il
rispetto per l'ambiente, dobbiamo orientare le nostre scelte in modo mirato. Sarà opportuno, infatti, fare una selezione dei produttori di
cosmetici che dichiaratamente offrono prodotti
ecosostenibili, ovvero in grado di ridurre il loro impatto sull'ambiente attraverso l'uso di ingredienti naturali, la riduzione di packaging superfluo, l'impiego di confezioni in materiali riciclabili.
Se invece l'idea di
preparare creme e lozioni non ci dispiace, possiamo scegliere di usare alcuni dei
rimedi naturali elencati di seguito. In questo modo saremo sicure che l'impatto ambientale sarà ridotto al minimo, provvedendo direttamente al reperimento delle “materie prime” e abbattendo le conseguenze del processo produttivo al minimo.
Consigli per una pelle morbida e in formaLe
parole d'ordine per una pelle in forma sono:
pulire,
idratare,
lenire. Ecco qualche consiglio per un risultato ottimale anche a casa, con ingredienti eco-friendly e facili da reperire.
Per una pulizia della pelle del corpo più approfondita, una volta alla settimana è buona abitudine fare uno
scrub naturale che aiuta a rimuovere le cellule morte. Basta mescolare
zucchero e
olio di lavanda, oppure un pugno di
sale fino in 2-3 cucchiai di
miele e 2 di
yogurt. Questi composti favoriscono l'eliminazione della pelle secca e al tempo stesso nutrono.
L'
acqua termale è ottima per idratare la pelle con dolcezza. Ricca di sali minerali, basta vaporizzarne un po' per avere sollievo immediato. La si acquista in farmacia in formato spray, comodo da tenere in borsetta per un uso al volo.
Un piccolo accorgimento per evitare che la pelle si secchi troppo è quello di
lavarsi con acqua tiepida e non calda. Se poi si è temerari, si può optare per l'acqua
fredda del tutto, che aiuta a tonificare i tessuti e ad allenare le difese immunitarie.
Il
miele è un antibiotico naturale e antibatterico. Dopo una giornata di freddo intenso, può servire mescolare alcuni cucchiai di miele in una scodella e aggiungere un po' di
yogurt bianco in modo da rendere il composto più morbido. Sotto la doccia, spalmare questo impacco su viso e corpo, in particolare sulle aree più arrossate dal freddo. Lasciare agire per qualche minuto e poi risciacquare. La pelle sarà immediatamente più idratata e nutrita.
Per un trattamento di soccorso, si può usare anche il miele da solo.
Se non avete il miele, una buona alternativa è la
calendula, antibiotico naturale e rigenerante, lenitiva, capace di curare ulcere e piaghe e di rimarginare le ferite. Di sera o dopo la doccia massaggiare la pelle con una crema naturale alla calendula regala subito benessere.
Focus sul visoIl viso è la parte del corpo, insieme a mani e collo, a essere la più esposta agli agenti esterni. Per questo ha bisogno di cure quotidiane. Prezioso per rigenerare la pelle, il
miele può essere utilizzato come ingrediente principale per una
maschera viso intensiva: in un pentolino scaldare il miele insieme a un olio naturale, per esempio alla lavanda. Spalmare il composto sul viso massaggiando con dolcezza e lasciare agire per qualche minuto. Dopo il risciacquo, la sensazione di idratazione e benessere sarà immediata.
Per una maschera tonificante, invece, si possono usare
yogurt intero e
cetriolo. Lasciare macerare il cetriolo sminuzzato nello yogurt per una notte; il giorno seguente applicare il composto sul viso pulito e lasciarlo in posa per 10 minuti. La pelle risulterà
luminosa, con una gradevole sensazione di fresco.
Se poi si vuole utilizzare un
latte detergente a zero impatto ambientale, versare alcune gocce di olio naturale, per esempio
karitè o
argan, in un pentolino di latte riscaldato sul fuoco. La gentilezza del latte e la vitamina E dell'olio puliscono la pelle dal trucco restituendo un trattamento ristrutturante.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.