Dalle culture arabe e orientali arrivano molti validi prodotti naturali per la cura e la bellezza del corpo: uno di questi è senza dubbio il ghassoul, un'argilla saponifera marocchina. Da noi non è molto diffuso, ma i popoli orientali lo usano da tantissimi anni per il trattamento e la detersione di pelle e capelli.
Estratto da alcuni giacimenti nella valle di Moulouya (Marocco), il ghassoul si presta a diversi utilizzi: può essere usato per lavare i capelli, così come per nutrire e detergere a fondo la pelle (è perfetto per le maschere purificanti per il viso). Pelle e capelli sono dunque i principali “destinatari” dell'azione benefica del ghassoul. Vediamo meglio quali sono le proprietà benefiche di quest'argilla e come utilizzarla.
Perché fa bene ai capelli
Il ghassoul può essere utilizzato con successo su ogni tipo di capello, perché rende la chioma più forte e brillante. Tuttavia, è particolarmente indicato in caso di capelli grassi e con forfora, perché quest'argilla ha una spiccata capacità di normalizzare la produzione di sebo. Purifica il cuoio capelluto, regolarizzando la produzione di sebo e facendo diminuire la forfora: i capelli risultano così morbidi, lucidi e brillanti.
Come preparare uno shampoo a base di ghassoul
Il ghassoul è perfetto da usare come shampoo, viste le sue capacità detergenti, purificanti e sgrassanti (non è invece tanto indicato come balsamo o maschera). Preparare in casa uno shampoo a base di ghassoul è davvero un gioco da ragazzi: basta mischiare 2 cucchiai di ghassoul (o 1 solo, se avete i capelli corti) con un po' d'acqua. Dovete ottenere una miscela dalla consistenza piuttosto densa e cremosa, che applicherete direttamente sui capelli massaggiando leggermente la cute. Tenete in posa per pochi minuti, dopodiché sciacquate i capelli con acqua tiepida e asciugateli come di consueto.
All'inizio, potrebbe capitare che il ghassoul renda i vostri capelli crespi e un po' secchi, ma non vi preoccupate: è normale. Non desistete: ci vorrà qualche applicazione (il capello si deve abituare a questo nuovo prodotto), ma presto la vostra chioma diventerà forte, brillante e splendida. Al massimo, per evitare che l'argilla vi secchi inizialmente troppo i capelli, potete aggiungere all'impasto un paio di cucchiaini di miele. In ogni caso, usate sempre un balsamo o una maschera dopo aver lavato i capelli con il ghassoul (o, meglio ancora, un bell'olio di di mandorle).
I benefici per la pelle
Il ghassoul è di grande beneficio anche per la pelle: agisce infatti come una sorta di scrub, perché favorisce l'eliminazione delle cellule morte e svolge una preziosa attività sebo normalizzante. La pelle risulta quindi rigenerata, purificata, perfettamente detersa, liscia e vellutata.
Usare il ghassoul sulla pelle è semplicissimo. Preparate una miscela uguale a quella utilizzata per i capelli, con la sola differenza che va aggiunto un po' d'olio (un olio a vostra scelta) se intendete usare il ghassoul per il corpo, un poco di miele se volete usarlo come maschera facciale. Il ghassoul va lasciato agire per 8-10 minuti circa (o anche di meno, se la pelle comincia a tirare troppo), per poi risciacquare con acqua tiepida.
Dove comprare il ghassoul
Il ghassoul viene venduto in piccoli pezzi seccati oppure in polvere: si può facilmente reperire on line o nei negozi arabi.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.