Il No Poo, che sta letteralmente per “Non Shampoo”, è un metodo di lavaggio dei capelli in voga negli USA già da diversi anni e che inizia a diffondersi anche nel nostro Paese. È indicato per chi ha problemi di capelli grassi, sfibrati, secchi e/o allergie ai comuni shampoo in commercio.
Cos’è il No Poo method
Il No Poo, in realtà, non è una scoperta moderna, ma il sistema usato per la detersione dei capelli e del cuoio capelluto prima del 1930, quando fecero la loro comparsa sul mercato i primi detergenti per capelli a base di tensioattivi (che producono schiuma) e siliconi, sostanze purtroppo nocive, che solo in apparenza rendono la chioma setosa e pulita.
Gli ingredienti
Gli ingredienti per fare il No Poo method sono davvero molto semplici: 1 o 2 cucchiai di bicarbonato di sodio sciolti in 1 tazza di acqua calda, che si può sostituire con l’infuso di rosmarino in pari quantità. A parte preparate anche un flacone riempendolo per ¼ di aceto di mele o di vino bianco o succo di limone e per i restanti ¾ di acqua: vi servirà per il risciacquo.
Il bicarbonato vanta notevoli proprietà estetiche poiché purifica la pelle, contrasta la forfora e grazie ai cristalli di Sali di cui è composto esercita un’azione meccanica che elimina lo sporco dalla cute e dai capelli.
Anche l’aceto di mele o di vino bianco è un eccezionale alleato di bellezza grazie al suo pH acido, che riporta il pH della cute al valore ottimale (4.5). Inoltre chiude le squame del capello, aiutando a prevenire il problema delle doppie punte e conferendo alla chioma un aspetto lucido e setoso.
Come fare il No Poo
Se siete solite usare gli shampoo commerciali, non riuscirete ad apprezzare subito la bontà di questo metodo tutto naturale per lavare i capelli. Il passaggio al No Poo, infatti, dovrebbe essere fatto in maniera graduale.
Il primo step è utilizzare uno shampoo senza SLES e siliconi e proseguire in questo modo per almeno 1 mese. Inizialmente vi renderete conto che i capelli resteranno puliti per pochi giorni, ma il lavaggio successivo migliorerà lo stato dei capelli, che resteranno puliti anche più a lungo.
Dopo questo step preliminare, potrete passare al metodo No Poo. Preparate una pappetta con il bicarbonato di sodio e acqua calda e frizionatela sulla cute, massaggiando molto bene e poi risciacquate. Effettuate il risciacquo finale con l’aceto di mele/di vino bianco o succo di limone diluito nell’acqua. Dopo il risciacquo con l’aceto, dovrete asciugare i capelli tamponandoli con un asciugamano e procedere con l’asciugatura.
Dopo 3 settimane di utilizzo del No Poo, potrete finalmente godervi il risultato: capelli morbidi, disciplinati e puliti per almeno 3 giorni.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.