L'esfoliazione è molto importante per mantenere la pelle giovane, bella ed elastica: attraverso l'esfoliazione (o scrub, in inglese) è possibile eliminare le cellule morte che, causa inquinamento e passare del tempo, si depositano in superficie sulla cute. Dopo l'esfoliazione la pelle risulta quindi più luminosa, levigata e giovane, perché viene favorito il ricambio cellulare: rughe e inestetismi cutanei vari risultano meno visibili e i principi nutritivi delle creme applicate dopo lo scrub vengono assorbiti con più facilità dalla pelle.
Per tutti questi motivi è importante esfoliare la pelle del viso con regolarità (1-2 volte alla settimana).
Per avere una bella pelle non è tuttavia necessario spendere un patrimonio in prodotti costosi: le maschere esfolianti si possono preparare molto facilmente anche a casa, utilizzando ingredienti semplici e naturali come miele, zucchero, avena, yogurt e limone.
Ecco qualche semplice ed economica ricetta per preparare degli scrub casalinghi fai da te.
Tutte le maschere sotto riportate vanno applicate sul viso (e anche anche sul collo, se volete) massaggiando con lenti movimenti circolari e insistendo particolarmente sulla classica zona T (fronte, naso e mento), che di solito è quella più ricca di impurità. La maschera va tenuta in posa per 5-6 minuti, per poi risciacquare bene con acqua tiepida.
Maschere al miele
Con il miele, ingrediente naturale perfetto per esfoliare, si possono realizzare diversi ottimi scrub. Ecco qualche semplice maschera a base di miele:
• Maschera miele e farina di mais: mischiate un cucchiaio di farina di mais con un cucchiaio di miele, fino ad ottenere un composto omogeneo
• Maschera miele e zucchero: mischiate un cucchiaio di zucchero con un cucchiaio di miele. Il preparato deve avere una consistenza piuttosto ruvida
• Maschera miele e limone: perfetta per la pelle grassa, questa maschera si prepara amalgamando un cucchiaio di miele, un paio di cucchiai di zucchero e per finire un poco di succo di limone
• Maschera miele e mandorle: amalgamate un cucchiaio di miele, un cucchiaino di succo di limone e un paio di cucchiai di pasta di mandorle
Maschere all'avena
Anche l'avena è un ottimo agente esfoliante. Ecco un paio di semplicissime maschere preparate con quest'ingrediente:
• Maschera avena e basilico: per realizzare questa maschera occorre mescolare un paio di cucchiai di farina di avena (potete anche prepararla da voi frullando dei semi di avena) con un cucchiaio di di olio al basilico, un paio di cucchiaini di aceto di sidro di mele e un paio di cucchiaini di miele
• Maschera farina d'avena e arancia: mischiate un paio di cucchiai di farina d'avena con mezzo bicchiere di scorza di arancia essiccata, dopodiché unite un poco di argilla e dell'acqua nella quantità necessaria ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, facilmente spalmabile sul viso
Maschera alla menta
Per preparare questa maschera vi occorrono 5-6 gocce di olio essenziale di menta, 30 ml circa di olio di riso, 100 grammi di zucchero granulare e 1 cucchiaio di malto di mais. Gli ingredienti vanno mischiati bene, fino a ricavare un preparato dalla consistenza omogenea e perfettamente amalgamata.
Maschera al limone e allo yogurt greco
Molto semplice da preparare, ma altrettanto efficace, è anche la maschera al limone e allo yogurt greco: mescolate un cucchiaio di yogurt greco con un cucchiaino di succo di limone e un cucchiaino di zucchero di canna.
Volendo, si può utilizzare anche uno yogurt normale bianco, ma quello greco ha una consistenza più densa ed è quindi più adatto per una maschera da spalmare sul viso.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.