L’Oriente ha una tradizione molto antica nella cura della pelle. Non a caso le donne cinesi e giapponesi, ma anche quelle coreane, hanno poche rughe e mantengono un aspetto giovane a lungo. Le maschere di cotone fanno parte della loro routine di bellezza. Vediamo insieme di cosa si tratta.
Cosa sono le maschere di cotone
In Asia le maschere non sono creme che si applicano sul viso, ma sono delle vere e proprie maschere di cotone molto sottili, in cui sono previsti dei fori per gli occhi, il naso e la bocca. Oggi iniziano ad essere conosciute anche qui in Italia, anche grazie alle beauty blogger, sempre a caccia di nuovi cosmetici.
Queste maschere sono molto semplici da fare e ce ne sono i tutti i tipi: idratanti, illuminanti, seboregolatrici, all’acido ialuronico, ecc.
La pelle ne risulta morbida e setosa.
Come si usano
Prima di applicare la maschera di cotone, ricordate sempre di detergere la pelle e fare uno scrub, in modo da rimuovere le impurità e soprattutto le cellule morte, che impediscono l’assorbimento delle sostanze nutritive contenute in questo tipo di maschere.
La maschera di cotone si può usare 1 volta a settimana, tenendola in posa per almeno 20 minuti. C’è anche chi consiglia di lasciarla agire per qualche ora, preferibilmente la sera prima di andare a letto. Di solito non è necessario sciacquare il viso.
In alternativa, potete acquistare anche le maschere di cotone compresse, che si presentano come cilindretti di cotone compresso che, una volta imbevuti in un liquido, si aprono, si strizzano leggermente e si applicano sul viso. Se trovate questo tipo di maschera, potete usare come lozione un normale tonico. Immergete la maschera di cotone compressa in un po’ di acqua, pressate leggermente con le mani e aggiungete un po’ di tonico. Stendetela sul viso facendola aderire bene e lasciate in posa per 3-5 minuti. Non serve farla asciugare sul viso. Potete usarla dopo il trattamento esfoliante. La pelle risulterà setosa e anche le rughe saranno meno evidenti.
Dove si comprano
Le maschere di cotone si possono acquistare facilmente in internet. Potete provare anche in qualche profumeria ben fornita.
Maschera di cotone fai da te
Se non riuscite a trovare la maschere di cotone, potete farne anche una versione casalinga. Prendete delle garze di cotone sterile e fate più strati. Imbevetele con il tonico e applicate sul viso, in modo da ricoprirlo interamente. Lasciate in posa per 10-15 minuti e poi rimuovete. Anche in questo caso non serve risciacquare il viso. Potete, anzi, applicare una crema idratante per concludere il trattamento.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.