Quest'estate, dopo ore passate a crogiolarvi al sole, siete riuscite ad ottenere l'abbronzatura perfetta che desideravate? Buon per voi, ma non è sufficiente abbronzarsi: bisogna anche saper mantenere la tintarella nel tempo, altrimenti il risultato conquistato con tanta fatica svanisce come se niente fosse dopo qualche doccia.
La natura in questo caso può essere di grande aiuto: diversi rimedi tutti naturali contribuiscono infatti ad esaltare l'abbronzatura e a mantenerla più a lungo nel tempo. Vediamo quali sono.
Olio di carota, olio di germe di grano e olio di avocado
L'olio di carota, quello di germe di grano e quello di avocado sono tre prodotti che non dovrebbero mai mancare nel beauty case di chi, al rientro dalle vacanze, vuole mantenere il più a lungo possibile l'abbronzatura. L'olio di carota andrebbe in realtà utilizzato proprio durante le vacanze, in modo da abbronzarsi più facilmente e più uniformemente.
L'olio di germe di grano e quello di avocado utilizzateli invece al rientro dalle ferie. Massaggiatene poche gocce, dopo la doccia, sia sul viso che sul corpo: vi aiuteranno a mantenere più a lungo quel bel colore dorato regalatovi dall'esposizione al sole.
Mallo di noce
Sotto la doccia usate invece dei docciaschiuma o delle saponette dalla formulazione delicata, preferibilmente a base di mallo di noce: il mallo di noce è infatti una sostanza naturale che aiuta ad esaltare l'abbronzatura e a non farla scolorire con il tempo.
Burro di karité
Anche il burro di karité, perfetto sia per il viso che per il corpo, aiuta a mantenere l'abbronzatura a lungo perché rende la pelle più idratata e lucente, facendo risaltare il colore della tintarella.
Tè nero
Il tè nero è un altro rimedio tutto naturale amico dell'abbronzatura: esalta il colore e lo mantiene più a lungo. Provate a sciacquarvi la pelle con un infuso di tè nero, magari spruzzandolo con uno spray per maggiore comodità.
Aloe vera
Utilizzando un buon doposole dalla formulazione delicata e a base di aloe vera, potrete prolungare il più possibile e in modo naturale la vostra tintarella.
Bere tanto e scegliere i cibi giusti
Per mantenere più a lungo la tintarella è anche molto importante idratare a fondo la pelle, perché una pelle secca perde l'abbronzatura più facilmente. Questo significa non solo utilizzare con costanza le creme idratanti (o, meglio ancora, gli oli sopra elencati), ma anche e soprattutto bere molta acqua: la pelle ha bisogno di essere idratata dall'interno.
Inoltre, anche l'alimentazione può essere d'aiuto. Molti tipi di frutta e di verdura permettono di fissare più a lungo l'abbronzatura: si tratta soprattutto dei pomodori, delle carote, dei peperoni, del melone, delle pesche e delle albicocche. Anche l'olio d’oliva può dare il suo contributo, perché è ricco di vitamina E.
Usare acque floreali naturali al posto dei profumi
Per mantenere più a lungo l'abbronzatura è buona norma non utilizzare profumi, perché l'alcol in essi presente secca la pelle e la fa desquamare, anticipando quindi la perdita della tintarella. Piuttosto, usate delle acque floreali naturali (non contengono alcol): ad esempio, l'acqua di lavanda, quella al muschio bianco o quella ai fiori d'arancio.
Non lavarsi troppo!
E, per finire, un ultimo consiglio: meglio non lavarsi troppo! Tante docce portano via l'abbronzatura più facilmente. L'acqua, inoltre, non dovrebbe essere calda calda, ma tiepida.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.