I
benefici cosmetici del riso derivano dalla composizione stessa del chicco, che contiene una significativa presenza di vitamine (A, B, D), proteine, Sali minerali, fibra grezza, oligoelementi, acidi grassi essenziali ed enzimi. Il
latte di riso, in modo particolare, è ricco di
amido.
Latte di riso: alleato fedele di pelle e capelliIl latte di riso, oltre ad essere un’ottima bevanda soprattutto per gli intolleranti al lattosio, può essere utilizzato con successo anche per la
cura della pelle e persino
dei capelli. Il merito, come anticipato, è dell’
amido di cui è ricco, che vanta proprietà nutrienti e antinfiammatorie, che lo rendono utile in caso di
irritazioni, arrossamenti e
brufoli infiammiati. Inoltre schiarisce le piccole macchie (le macchiette post acneiche, per esempio) e ha un effetto
purificante: oltre a lasciare la pelle incredibilmente morbida, infatti,
elimina i punti neri in modo del tutto naturale.
Maschere per il viso a base di latte di risoCon il latte di riso si possono preparare delle ottime maschere facciali, per idratare la pelle ed eliminare le impurità:
- Maschera viso purificante: in una ciotolina mescolate 5 cucchiai di latte di riso, ½ cucchiaio di cacao, ½ cucchiaino di argilla bianca e 2 gocce di olio essenziale di tea tree (facoltativo). Applicate sul viso e lasciate in posa per 10 minuti, poi risciacquate con acqua tiepida.
- Maschera viso idratante e schiarente: in una ciotolina mescolate 2 cucchiai di farina di riso con tanto latte di riso intiepidito quanto basta per ottenere un composto cremoso. Applicate sul viso e fate agire per 10 minuti, poi risciacquate con acqua tiepida.
Latte di riso per i capelliIl latte di riso è un eccezionale alleato anche nella cura dei capelli, soprattutto per chi soffre di cute grassa e sensibile.
Per fare una
maschera capillare mescolate 50 g di latte di riso, 500 ml di acqua, ½ cucchiaio di cacao, ½ cucchiaio di miele liquido, 5 gocce di tea tree oil e ½ cucchiaio di argilla bianca. Applicate sui capelli e lasciate in posa 20-40 minuti. Risciacquate poi bene e procedete con lo shampoo abituale.
Preparare il latte di riso a casaSe non volete acquistare il latte di riso, potete prepararlo facilmente anche in casa. La ricetta è semplice e otterrete un prodotto ancora più naturale: versate 100 g di riso in 1 l di acqua, portate a bollore (usate una pentola dai bordi alti) e fate sobbollire a fuoco lento per almeno 40 minuti. Mescolate di tanto in tanto e, una volta terminata la cottura, scolate e filtrate il liquido bianco con un colino. A questo punto non vi resta che imbottigliarlo. In frigo si conserva per circa 2-3 giorni.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.