Le labbra, si sa, sono tra le parti più delicate del corpo e di conseguenza richiedono un’attenzione più accurata; essendo appunto posizionate in una zona estremamente esposta, soprattutto agli agenti atmosferici, è inevitabile che spesso e volentieri esprimano il proprio malessere in micro taglietti, screpolature e crosticine sgradevoli. Per quanto questi disturbi possano essere all’ordine del giorno e non determinino nulla di grave, si tratta comunque di una fastidiosa costante, che si può tenere sotto controllo con pochi e semplici accorgimenti.
Le cause
Come accennato sopra, le labbra della bocca sono particolarmente fragili e delicate anche a causa della loro posizione, costrette a subire il freddo, il vento o gli effetti del sole in quanto sono molto esposte sul nostro viso. Da non dimenticare, poi, che le labbra sono anche il tramite con cui mangiamo e beviamo, quindi vengono sollecitate con estrema frequenza anche solo nell’arco di una giornata.
Le labbra sono protette da uno strato di pelle sottile e delicata sotto la quale sono concentrati numerosi vasi sanguigni; ciò significa che, pur prestando attenzione, è molto facile procurarsi dei piccoli taglietti che potrebbero generare delle significative perdite di sangue. La fragilità di questa zona, dunque, è la causa principale dei disturbi delle labbra, andando ad accentuare ogni piccolo fastidio che all’apparenza potrebbe sembrare insignificante.
Anche il clima influisce in modo significativo sul benessere delle labbra: il sole tende ad infiammare la pelle superficiale facendola gonfiare, il vento può seccare e accentuare l’infiammazione di alcuni taglietti, il freddo favorisce le screpolature superficiali creando delle fastidiose e antiestetiche pellicine.
Lo stress non è da sottovalutare anche da questo punto di vista, manifestandosi con dei rossori o, nei casi di particolare stanchezza, addirittura con la formazione di piccole crosticine dovute il più delle volte all’herpes.
Come ormai sappiamo molto bene, l’alimentazione è un fattore determinante per tutto ciò che riguarda l’organismo e il suo benessere, e le labbra non sono da meno. Una dieta povera di vitamine tende a indebolire il sistema immunitario causando, nel lungo termine, un netto peggioramento dello stato delle nostre labbra.
Come curare le labbra
Il punto fondamentale su cui concentrarsi per curare le labbra, nonché prevenire i rossori e le screpolature, è dato dalla protezione quotidiana con cui dobbiamo mantenerle sempre al meglio.
Per rinforzare la pelle di questa zona, potete iniziare a curare le vostre labbra già dalle prime ore del mattino. Durante la notte è normale che queste si secchino e che, al tempo stesso, si creino dei dolorosi taglietti sugli angoli; dopo esservi lavate i denti, sfregate lo spazzolino da denti con delicatezza sulla parte più secca bagnandola con qualche goccia d’acqua. Così facendo eliminerete le prime pellicine formatesi durante la notte, causate dal costante respiro con la bocca aperta.
La prevenzione migliore, e sicuramente più conosciuta, è l’utilizzo del burro di cacao come schermo protettivo dagli agenti atmosferici. Applicatelo regolarmente sia prima di uscire di casa che poco dopo, così da limitare i danni del meteo anche nel quotidiano; prediligetelo soprattutto per stare all’aria aperta anche quando le labbra sono in buono stato. Ricordate costantemente che prevenire è meglio che curare!
Poco prima di coricarvi a letto la sera, nutrite le labbra con un buon olio vegetale che al tempo stesso si concentri anche sull’idratazione: potete usare ad esempio l’olio di mandorle o di oliva, che applicherete con dei massaggi circolari delle dita facendo una leggera pressione.
Come valorizzare le labbra
Per avere delle labbra sempre al top, il make up può essere molto d’aiuto. Dopo aver prestato particolare attenzione alla loro cura e alla prevenzione, non dovrete più temere di mettere un rossetto che evidenzi le labbra screpolate; seguendo i consigli appena citati, potrete mettere in risalto le vostre labbra senza troppe preoccupazioni.
In relazione a un trucco degli occhi che sia leggero e sobrio, concentrate l’attenzione sulle labbra delineandone i bordi con un fondotinta leggermente più chiaro del vostro incarnato sfumandolo accuratamente; con una matita per le labbra color carne, definitene il perimetro senza esagerare con un tratto troppo marcato e applicate il rossetto che più preferite. Completate infine con una passata di lucidalabbra, che dona lucentezza e rendere le labbra ancora più carnose e seducenti, quindi godetevi ogni occasione senza più preoccuparvi delle screpolature!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.