Gli anni Duemila sono gli anni dello stress, della velocità, del desiderio di rinchiudersi in se stessi alla ricerca di una dimensione più equilibrata. Proprio per questo hanno segnato il grande successo di luoghi come spa, terme e beauty farm, dove ci si rifugia per trovare una pausa da tutto e tutti. Sono luoghi meravigliosi, che purtroppo hanno un costo che, in un momento di crisi come questo, spesso si preferisce non sostenere. Questo però non significa che si debba rinunciare al relax e alla coccola. Il benessere è prima di tutto una condizione mentale, che si può creare in ogni luogo. Basta un po’ di inventiva e un po’ di tempo a disposizione per trasformare casa propria nella migliore delle spa. Vediamo come.
Le 5 regole da non dimenticarePrendersi cura del proprio corpo richiede un’attenzione a 360 gradi, che non si concentra solo nel momento della pausa relax. È importante osservare anche alcune semplici regole che ci aiutano nella quotidianità a mantenere il nostro benessere.
- Bere almeno 2 o 3 litri di liquidi al giorno. Quindi non solo acqua, ma anche succhi di frutta, centrifugati di verdura, tisane. Drenare aiuta a ridurre la ritenzione idrica e a espellere dall’organismo le tossine.
- Consumare alimenti ricchi di fibre, come frutta e verdure fresche, legumi, cereali, noci e yogurt, per aiutare l'intestino a non rimanere pigro.
- All’alimentazione equilibrata bisogna affiancare anche un po’ di moto. Se non volete andare in palestra o in piscina, fate una semplice passeggiata di buon passo per 40 minuti tutti i giorni.
- Dormire è la migliore delle cure di bellezza fai da te. È tempo ben speso perché durante il sonno tutto il nostro organismo si rigenera. Di conseguenza anche la nostra pelle e il nostro viso saranno più luminosi.
- Concedersi del tempo. È necessario individuare il momento in cui sappiamo di non essere costrette a guardare l’orologio per contare i minuti. È importante, infatti, fare diventare il momento di relax un appuntamento fisso che, a lungo andare, ci regalerà i suoi benefici. Inizialmente faticheremo a rispettarlo tutte le settimane, ma poco per volta diventerà automatico, soprattutto perché necessario anche alla mente.
Il bagno di casa come una spaUna volta individuato il momento giusto, procurarsi tutto l’occorrente: accappatoio, asciugamani, ciabatte, ma anche candele profumate e la musica che preferiamo per accompagnarci durante le attività. Recuperato tutto questo, possiamo iniziare con il nostro programma.
Per il
viso prevediamo una bella pulizia, cui far seguire l’applicazione di un tonico che equilibra la pelle e di una buona crema idratante. Con cadenza più dilatata applicare anche una maschera, soprattutto nella stagione fredda, per proteggere il viso dalle aggressioni degli agenti esterni.
Per il
corpo agiamo su due fronti. Nel caso ci sia bisogno di depilazione, prepariamoci una ceretta sul modello orientale per le gambe e usiamo una buona crema ad azione delicata per le zone più sensibili.
Per intervenire sulla pelle del corpo, invece, prevediamo come primo step uno scrub integrale, in modo da prepararci ad assorbire meglio i trattamenti successivi. Lo scrub si può fare mescolando dello zucchero a dell’olio di oliva extravergine. Lo si fa a pelle asciutta e si sciacqua durante il bagno. A chiusura del trattamento, spalmare un olio profumato sulla pelle che ammorbidisca e idrati tutto il corpo.
Un occhio di riguardo ai
piedi, sempre trascurati: basta usare un po’ di pietra pomice dopo un bel pediluvio caldo e applicare una crema molto nutriente sulle zone più secche.
Osservando questa routine una volta a settimana, avrete la pelle più morbida e luminosa, resa più tonica dai massaggi e godrete il beneficio di un po’ di tempo speso solo per voi.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.