Chi non desidera sfoggiare la tintarella per tutto l’anno? L’abbronzatura spray permette di anticipare l’estate con molta semplicità. Grazie all’aerografo, utilizzato da mani esperte, bastano appena pochi minuti e, in men che non si dica, si ha un colorito caraibico.
Cosa è
L’abbronzatura spray è l’ultima frontiera della cosmetica per contrastare il pallore invernale. Si tratta di un trattamento estetico, non invasivo, che aumenta il colorito in una sola spruzzata. Niente sedute interminabili sotto le lampade o pomeriggi interi sotto il sole: l’abbronzatura spray si realizza in pochi minuti. Questo trattamento favorisce la tintarella spruzzando un cosmetico molto particolare sulla pelle. Ricco di principi attivi antiage e idratanti, il suo punto forte è una molecola: la Dha, estratta dalla canna da zucchero. Dopo l’applicazione, la Dha tende a scurire la cheratina che si trova nello strato più superficiale della pelle.
Per ottenere un’abbronzatura ottimale basta una sola passata: incrementando i trattamenti si accentuano le tonalità. Avendo una durata limitata, però, è necessario ripetere l’operazione più volte per evitare di sbiadire drasticamente.
Come si fa
Pur essendo un procedimento semplice, generalmente bisogna affidarsi a un’estetista specializzata. L’abbronzatura spray, infatti, si realizza con un aerografo speciale che distribuisce il prodotto in modo omogeneo. Questo trattamento richiede delle mani esperte, specie per evitare di trovarsi con delle chiazze antiestetiche su tutto il corpo.
L’utilizzo dell’aerografo è semplice e indolore, inoltre riesce a tingere tutto il corpo in tempi molto brevi. Per mantenere la tintarella desiderata, basta fare una capatina dall’estetista e aggiustare i punti più critici che tendono a sbiadirsi più facilmente.
Quanto dura
Come abbiamo già accennato, l’abbronzatura tramite aerografo ha una data di scadenza. A causa del ricambio cellulare della pelle, la cheratina scurita dalla Dha svanisce in pochi giorni. Questo trattamento ha una durata di circa 5 giorni: per mantenere il colorito, dunque, bisogna ripeterlo 1-2 volte a settimana.
Pro
L’abbronzatura spray è l’ideale per chi ha poco tempo da dedicare alla tintarella, ma non vuole rinunciare a sfoggiarla. Questo trattamento, infatti, permette di risparmiare tempo e, in alcuni casi, denaro. Tra i punti forti, infatti, non c’è solo l’applicazione rapida ma anche il costo accessibile: la cifra per questo trattamento, infatti, è in genere compresa tra i 10 e i 15 euro.
Per la gioia dei dermatologi, quindi della pelle, l’abbronzatura spray non dipende dai raggi UV. Questo punto è davvero fondamentale, perché favorisce il benessere della cute senza bruciarla, anzi, idratandola di volta in volta.
Un altro risvolto positivo è dato dalla rapidità dei risultati: questo trattamento ha un effetto immediato. Bastano appena pochi minuti e, come per magia, si può sfoggiare un’abbronzatura caraibica anche nel bel mezzo dell’inverno!
Contro
Per quanto riguarda i contro, invece, bisogna sottolineare che si tratta di un’abbronzatura fittizia: la pelle, al naturale, avrà sempre lo stesso colorito. Il trattamento tramite aerografo non fa che spruzzare un colorante sulla pelle, dorando solo lo strato più superficiale.
Trattandosi di un colorante, inoltre, questo prodotto tende a sbiadire facilmente. A differenza dell’abbronzatura naturale, che si mantiene nel lungo periodo, quella in questione ha una durata molto breve.
Anche se la composizione del colorante è resistente, talvolta ci si può sporcare i vestiti. Essendo spruzzato sulla pelle, il prodotto rimane proprio sulla superficie che entra in contatto con gli abiti, ed è probabile che rilasci alcuni aloni.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.