In alcuni periodi dell’anno, come ad esempio durante i cambi di stagione, i
capelli tendono ad
indebolirsi e allora si spezzano o addirittura cadono. Anche i trattamenti sbagliati e le tinte possono contribuire a rovinare la chioma. Fortunatamente esistono alcuni
integratori alimentari naturali che sono un valido aiuto per rendere i
capelli forti e sani. Vediamo insieme quali sono quelli più efficaci.
Integratori naturali per i capelliTra gli integratori alimentari più utili per la cura dei capelli ci sono:
- Lievito di birra: è un ottimo integratore naturale, migliora lo stato di salute di pelle, capelli e unghie. Il merito è della ricchezza di vitamine, soprattutto quelle del gruppo B, ma anche dei Sali minerali, soprattutto fosforo e potassio.
Il consiglio è quello di non usare il panetto alimentare, che provoca fermentazione intestinale, con conseguente gonfiore addominale, flatulenza e meteorismo; preferite invece il lievito in compresse o bustine. - Equiseto: chiamato anche coda cavallina, è la principale fonte naturale di acido silicico, un oligoelemento in grado di rinforzare i capelli, la pelle e le unghie. Inoltre è ricco di Sali minerali come calcio, magnesio, potassio, saponina e glucosidi flavonici. Grazie alla sua particolare composizione è un vero toccasana per i capelli sottili, spenti e privi di corpo.
- Miglio: è un cereale in chicchi che rinforza i capelli e contribuisce a contrastare la caduta, il diradamento e l’assottigliamento grazie all’elevato contenuto di silicio e vitamine, soprattutto vitamina A e vitamine del gruppo B. Sotto forma di integratore alimentare si può acquistare in capsule o compresse.
- Semi di zucca: si possono acquistare facilmente al supermercato e sono un vero concentrato di minerali come magnesio, zinco, selenio e vitamina E. Sono molto utili nelle prevenzione della perdita dei capelli.
3 cose da non fare per avere capelli saniOltre agli integratori naturali, per avere capelli morbidi e lucidi è importante seguire dei piccoli accorgimenti, quali:
- Non usare la piastra e il ferro per capelli: l’uso prolungato della piastra o del ferro brucia i capelli poiché vengono sottoposti a una fonte di calore particolarmente elevata. A lungo andare la chioma tenderà a diventare secca e stopposa.
- Non fare tinture: le tinte chimiche, ma anche lo shatush tanto di moda e l’ombré danneggiano i capelli, li rendono crespi, opachi e favoriscono la comparsa delle doppie punte. Meglio usare l’henné che, oltre a colorare i capelli, riempie le squame del capello, liscia la fibra e rende la chioma lucida.
- Non usare prodotti con siliconi: i siliconi, spesso impiegati nei balsami per capelli, in un primo momento rendono la chioma più liscia, ma in realtà impediscono la naturale idratazione seccando notevolmente i capelli.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.