Il fumo è senza dubbio una cattiva abitudine: fa male ai polmoni, al cuore, al cervello ed è un nemico temibile anche della bellezza femminile… scopriamo quali sono i danni causati dal fumo di sigaretta sull’aspetto estetico.
Ingiallimento dei denti
Con il fumo i denti tendono a diventare gialli poiché la nicotina, ma anche il catrame generato dalla combustione della sigaretta, favoriscono il proliferare dei batteri. Non è un caso che i fumatori siano maggiormente a rischio di malattie parodontali rispetto a chi non fuma. I batteri, infatti, finiscono con il consumare i tessuti molli e spingere le gengive a distaccarsi dai denti. Se non s’interviene per tempo e in maniera adeguata, i denti cadono.
Smoker’s face
I danni causati dal fumo sull’aspetto estetico riguardano soprattutto le donne… sembra, infatti, che il sesso femminile, ahi noi, sia più predisposto alle rughe. Secondo i dottori, chi fuma si riconosce facilmente per la cosiddetta “smoker’s face” ovvero la “faccia da fumatore”. Quali sono le caratteristiche? Solchi marcati intorno agli occhi, le famose rughe “codice a barre” (quelle perpendicolari alle labbra), guance svuotate e colorito della pelle grigiastro. La nicotina, infatti, altera le fibre elastiche poiché, restringendo i vasi sanguigni, l’ossigeno e le sostanze nutritive che arrivano alla pelle sono ridotti. Di conseguenza collagene ed elastina ne risultano danneggiati e il rilassamento cutaneo è inesorabile. Molti studi hanno dimostrato come le persone che fumano dimostrano 10 ai 20 anni in più rispetto alla loro età.
Dita gialle
Il processo per cui le dita diventano gialle è lo stesso dei denti. La causa scatenante è, infatti, sempre la nicotina che, depositandosi sulle dita, a contatto con l’aria si ossida. Non è di certo un bel vedere e i fumatori sono sempre a caccia di qualche rimedio per ovviare a questo antiestetico fenomeno. Eliminare l’effetto e non la causa è chiaramente più semplice.
Capelli sottili
Anche i capelli subiscono le tossine immesse in circolazione dal fumo e diventano sempre più fragili e deboli. Vale la pena ricordare che nelle sigarette, oltre al tabacco e alla nicotina, ci sono altri composti chimici estremamente dannosi come il monossido di carbonio, sostanze irritanti e sostanze cancerogene. Secondo alcuni studi, i fumatori hanno più probabilità di diventare calvi.
Macchie cutanee
Il fumo favorisce la comparsa di macchie che si presentano di una colorazione più scura rispetto alla pelle, in modo particolare su viso, mani e unghie.
Smettere di fumare è una cura di bellezza decisamente low cost… è sempre il momento giusto per farlo!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.