I brufoli sono un inestetismo tipico della pelle grassa e acneica. Di solito tendono a comparire sulla cosiddetta zona “T” del viso (fronte, naso e mento), ma fortunatamente non mancano i rimedi per eliminarli! Vediamo insieme quali sono quelli più efficaci.
Brufoli, addio…
La prima regola per prevenire ed eliminare i brufoli è la pulizia del viso, che va effettuata almeno 1 volta al giorno (2 se ci si trucca) con un detergente sebo-equilibrante. I prodotti schiumogeni o eccessivamente sgrassanti sono da evitare perché si rischia di ottenere l’effetto rebound. Prima di applicare la crema, perché anche la pelle grassa va idratata, è bene passare il tonico, che aiuta la pelle a mantenere inalterato il suo grado di acidità e chiude i pori. Si può fare anche in casa mettendo in infusione per 15 minuti 2 bustine di tè in 150 ml di acqua distillata (o anche naturale) bollente. Si lascia raffreddare e si travasa in un recipiente.
Anche l’argilla è un’alleata preziosa contro i brufoli e non a caso è uno dei rimedi naturali più utilizzati per la pelle grassa. Con l’argilla si può preparare un’ottima maschera purificante, un trattamento da ripetere 1 volta a settimana. Si prepara mescolando in una ciotolina di plastica l’argilla bianca con un po’ d’acqua, in modo che la consistenza sia cremosa. Si può aggiungere anche qualche goccia di tea tree oil, un olio particolarmente indicato in caso di brufoli e punti neri poiché vanta proprietà antisettiche e antibatteriche. Si mescola bene usando un cucchiaio di legno (mai mescolare l’argilla con materiali in metallo) e si applica sul viso, lasciando in posa per 10-15 minuti.
La maschera non deve seccare completamente altrimenti, oltre al sebo, eliminerà anche l’acqua contenuta nei tessuti cutanei, una preziosa fonte di idratazione.
Prima della maschera non bisogna mai dimenticare di fare lo scrub per il viso in modo da eliminare le cellule morte e consentire una migliore penetrazione dei principi attivi. Basta mescolare al miele qualche cucchiaio di zucchero semolato e massaggiare sul viso con movimenti circolari e infine risciacquare con acqua tiepida.
Per uso interno, invece, possono essere molto utili l’olio di borragine e la bardana, due alleate della pelle grassa. L’olio di borragine come integratore alimentare si trova in commercio sotto forma di perle e di solito il dosaggio prevede 2-3 perle al giorno. La bardana, che vanta proprietà sebo-normalizzanti e antibatteriche, si vende sotto forma di estratto idroalcolico (o tintura madre). La dose consigliata è di 50 gocce 3 volte al giorno.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.