Gli oli sono un vero must per la cura dei capelli ricci e crespi, ma anche di capelli indeboliti, opachi e sfibrati. Sono ottimi, infatti, per fare impacchi nutrienti e trattamenti post-shampoo per rendere la chioma setosa, morbida e brillante. Ecco, allora, la classifica degli oli migliori per la bellezza dei capelli.
Olio di argan
È tra gli alleati migliori per la cura dei capelli, soprattutto se sono crespi, stopposi o elettrizzati.
Viene estratto tramite spremitura a freddo dal frutto dell’albero di Argan, che cresce in Marocco, nella pianura del Souss ed è noto per le sue proprietà emollienti e nutrienti. Inoltre, non unge e si assorbe facilmente.
Per preparare un impacco ristrutturante, basta applicare qualche goccia sui capelli prima sulle punte, quindi sul resto della capigliatura e sulla cute. Raccogliete i capelli e indossate una cuffia da doccia. Lasciate agire per 30 minuti, poi lavate con uno shampoo delicato. In alternativa potete distribuire 1-2 gocce sui capelli puliti appena asciutti per un effetto disciplinante e anti-crespo.
Olio di cocco
Grazie alla sua consistenza leggera, è ottimo per la cura dei capelli, poiché li nutre rendendoli lucidi e corposi. L’olio, infatti, estratto dalla polpa delle noci di cocco, idrata senza ungere.
Per fare l’impacco pre-shampoo inumidite i capelli e applicate una generosa dose sui capelli, partendo dalle punte fino ad arrivare al cuoio capelluto. Raccogliete i capelli e indossate una cuffia da doccia. Lasciate in posa dai 15 minuti per i capelli grassi fino a 2-3 ore per i capelli particolarmente secchi e crespi, poi lavate con uno shampoo delicato.
Olio di lino
Vero toccasana per i capelli, è particolarmente efficace contro le doppie punte grazie alle sue proprietà ristrutturanti. Viene estratto tramite spremitura a freddo dei semi della pianta, ricchi di acidi grassi (acido linoleico e alfa linoleico).
Per fare un impacco inumidite i capelli e applicatelo sulle ciocche, ma non sul cuoio capelluto. Raccogliete i capelli e indossate una cuffia da doccia. Fate agire per 30 minuti o 1 ora e poi risciacquate con uno shampoo delicato.
Il consiglio: attenzione alla qualità dell'olio
Tutti gli oli sopraelencati hanno un effetto curativo, a patto però che siano effettivamente naturali. Un prodotto di buona qualità deve essere ottenuto con procedimenti meccanici e quindi senza additivi chimici e per pressione a freddo, vale a dire senza che i residui siano stati riscaldati per ottenere più resa degradando i principi attivi. Se l’olio è biologico è ancora meglio perché vuol dire che non sono stati utilizzati fertilizzanti, erbicidi e pesticidi chimici nella coltivazione.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.