La nostra pelle d'estate è spesso soggetta a disidratazione e al continuo attacco delle radiazioni solari (i famosi raggi UVA e UVB). È bene quindi usare qualche precauzione per non ritrovarci il prossimo autunno con una pelle stanca e invecchiata.
Cosa bere e mangiare
Innanzitutto la dieta: il primo passo per idratare bene la pelle è bere molta acqua e tenere una dieta ricca di frutta e verdura per avere sempre il giusto apporto di vitamine e sali minerali.
Evitate i cibi fritti o troppo elaborati e in generale tutto quello che affatica il lavoro del fegato. Se volete aiutare ulteriormente il vostro organismo a difendersi dalla disidratazione, durante il giorno bevete un bicchiere o due di succo di frutta con aggiunta di vitamine e sali minerali; è perfetto anche il succo di aloe vera.
Le creme solari
Poi la questione creme solari: in molti pensano che una volta abbronzati non sia più necessario utilizzarle, ma non è così. I raggi solari seccano la pelle in profondità, creando danni irreparabili che – nei casi più gravi – possono anche sfociare in forme tumorali. Scegliete quindi un fattore di protezione adatto al vostro fototipo e applicate la crema più volte al giorno, anche se il tempo è nuvoloso. Man mano che vi abbronzate potete passare a un fattore un po' più basso, ma non abbandonate la crema, che mantiene la cute idratata ed elastica.
Ricordatevi di riapplicare la crema dopo ogni bagno in mare. Il viso e le mani richiedono fattori di protezione più alti del resto del corpo; per sicurezza dopo i trent'anni acquistate quelli ad azione antirughe.
Dopo il sole
La sera, dopo la spiaggia, fate sempre la doccia per eliminare le tracce di sabbia e di salsedine, che irritano la pelle, utilizzando prodotti delicati e lenitivi. Poi, al posto del solito idratante, stendete un buon doposole.
L'esposizione al sole rende la nostra cute più sensibile, quindi non utilizzate prodotti profumati a base di alcool e non depilatevi subito prima di andare in spiaggia, oppure se siete già arrossate.
Se vi siete scottate, applicate subito un prodotto specifico ed evitate di esporvi al sole nei giorni successivi, fino a che la pelle non sarà guarita. Se necessario indossate una maglietta di cotone bianco, soprattutto quando fate il bagno: il riflesso dell'acqua potenzia i raggi del sole.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.