Se fossero solo i chili di troppo sarebbe troppo facile. Gli eccessi alimentari delle feste natalizie si fanno sentire (e vedere) anche sul nostro corpo e sul nostro viso, restituendoci una pelle meno tonica, più grigia, che silenziosamente manda segnali inequivocabili: vere e proprie richieste di aiuto per ritrovare l’equilibrio. Se una dieta alimentare può essere il primo passo, ci sono alcune pratiche e abitudini specifiche da osservare che ci faranno ritrovare la luminosità di una pelle depurata ad hoc.
Le regole d’oro
Purtroppo sono sempre quelle, non si riesce proprio a evitarle:
• Attività fisica: muoversi serve a perdere peso ma ci aiuta anche a migliorare la circolazione, fattore che permette alla pelle di assorbire più facilmente le sostanze nutritive.
• Dormire: ebbene sì, la cosa più semplice ma anche la cosa più difficile da fare. Dedicarsi quelle otto ore di sonno è un toccasana. La pelle appare più distesa, luminosa, le occhiaie si affievoliscono e le rughe si distendono. In più durante la notte la pelle recepisce meglio i benefici effetti delle creme e lo stress ha meno potere di attivare quegli ormoni che determinano le impurità.
• Idratazione: non dimenticare mai di idratare la pelle. Cercare il prodotto adeguato alla propria è fondamentale.
• Routine di pulizia: pulizia e idratazione, eseguite con pochi prodotti giusti, sono le due azioni necessarie per depurare quotidianamente la pelle. Non sono necessarie troppe referenze, la chiave del successo sta nella regolarità e nella costanza.
Agire da dentro
Per depurare la pelle è necessario intervenire su due fronti. Partiamo dalle azioni che aiutano a depurare l’organismo agendo dall’interno. L’alimentazione è ovviamente lo strumento principale. Limitare i grassi, soprattutto di origine animale, per dare largo spazio a tisane, yogurt, frutta e verdura.
Integrare la dieta con omega 3 (contenuti per esempio in germogli di soia, avocado o noci) che aiutano a creare gli oli più adatti alla pelle. Evitare il sale, che favorisce la ritenzione idrica, e non cadere nel falso mito che saltare i pasti aiuta l’organismo a eliminare le tossine. Bere tanta acqua, anche sotto forma di infusi e tisane.
Cercare di aumentare l’apporto di vitamine A, C ed E. Sono infatti tre potenti antiossidanti naturali, in grado di contrastare i radicali liberi. La vitamina A mantiene integre le funzioni delle cellule della pelle e combatte la cute ruvida e secca. È diffusa in pochi alimenti animali come il fegato mentre esiste come betacarotene in molti vegetali, come peperoni, carote, zucca e vegetali con foglie verde scuro. La vitamina C favorisce la formazione del collagene. Si trova in alta percentuale nei vegetali verde scuro, nei peperoni, nei pomodori, nel ribes rosso, nel kiwi, nelle fragole, negli agrumi. La vitamina E protegge i tessuti dall'invecchiamento. È presente in quantità elevata nel fegato, nel tuorlo d'uovo e in tutti i grassi insaturi.
Infine, gli alimenti ricchi di fibra - frutta, verdura, legumi, pane e pasta integrali – sono molto importanti nella regolazione della funzionalità intestinale e nel rallentare l'assorbimento dei grassi e degli zuccheri.
Agire da fuori
L’alimentazione è importante ma, per risultati davvero completi (e un po’ più rapidi), è necessario affidarsi anche all’azione di prodotti specifici per la pulizia, l’idratazione e il nutrimento della pelle. Se decidete di provare delle nuove referenze, datevi un po’ di tempo per apprezzarne l’efficacia, almeno sei settimane. Perché la pelle recepisca meglio il trattamento, ricordatevi di massaggiare con gesti circolari, così da favorire la circolazione. Mai dall’alto in basso, che ha l’effetto di “spostare” i liquidi verso il basso aumentando il senso di gonfiore. Da ricordare che dopo i 30 anni la capacità della pelle di rigenerarsi sostituendo le cellule morte rallenta. Diventa necessario esfoliare con regolarità, sia viso sia corpo, per consentire un ottimale assorbimento del trattamento idratante.
Premiarsi per una giusta causa
Nel caso in cui volessimo depurare la pelle di viso e corpo ottenendo risultati molto efficaci e in breve tempo aggiungendo anche un pizzico di cocoon, allora ci si può concedere un trattamento mirato in una spa o lasciarsi andare ai vapori rilassanti di un bagno turco. Sudare è, infatti, uno dei metodi più immediati per espellere le tossine e preparare la pelle allo scrub. Non è una soluzione da scegliere quotidianamente, ma sicuramente offre vantaggi non solo di tipo estetico. Relax e coccole garantite.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.