Cosa è
Depilarsi significa eliminare i peli superflui: con la depilazione i risultati possono essere più o meno duraturi ma in ogni caso temporanei, perché non si elimina il bulbo pilifero alla radice. Il metodo più usato dalle donne è il rasoio ma i professionisti lo sconsigliano perché i peli ricrescono più numerosi e forti. Molto meglio allora affidarsi alle mani esperte di un’estetista.
Come funziona
La depilazione professionale in un centro estetico va solitamente prenotata con uno o due giorni di anticipo. Il pelo non deve essere troppo corto altrimenti è impossibile estirparlo con lo strappo. L’estetista vi chiederà di spogliarvi e, se preferite, vi fornirà degli slip usa e getta da indossare. In media il trattamento dura circa mezz’ora.
Tipi
La maggior parte delle donne si rivolge a un centro estetico per la ceretta. La ceretta può essere effettuata a freddo o a caldo.
La ceretta a caldo è composta da una miscela di sostanze (in particolare resine e cere) che vengono scaldate fino alla fusione e spalmate sulla zona da trattare nella direzione della crescita del pelo. Quando la cera solidifica, ingloba il pelo che viene quindi estirpato al momento dello strappo della cera con la striscia. L’operazione è facilitata dall’apertura del follicolo pilifero per via del calore.
La ceretta a freddo si esegue invece mediante un preparato semisolido, composto soprattutto da glucosio, che viene appiccicato sulla pelle mediante strisce adesive.
Per le sopracciglia, i baffi o zone di dimensioni ridotte vengono usate le pinzette.
Metodi più recenti e incisivi sono l’elettrocoagulazione ad ago e la luce pulsata: in questi casi, però, bisognerebbe parlare più propriamente di epilazione perché il bulbo viene estirpato.
Parti del corpo trattate
La depilazione riguarda soprattutto le zone dove i peli sono più visibili, come viso, gambe, braccia o nelle zone intime come inguine e ascelle. Gli uomini invece ricorrono anche alla depilazione del petto ma anche delle spalle o della schiena.
Pro
La depilazione professionale è più duratura rispetto alle tecniche domestiche, soprattutto se in casa si usa il rasoio o la crema. Sono trattamenti veloci e poco costosi.
Contro
La depilazione rappresenta comunque una soluzione temporanea al problema dei peli superflui. La ceretta può essere dolorosa: molto dipende dalla zona trattata, dalla consistenza del pelo e dalla sensibilità della pelle. La ceretta a caldo provoca una vasodilatazione ed è quindi un metodo sconsigliato a chi ha problemi di vene varicose o soffre di fragilità capillare.
Per saperne di più
Per evitare la comparsa di peli incarniti si consiglia di esfoliare la pelle mediante scrub. Dopo la depilazione è fondamentale idratare la zona trattata.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.