I
capelli, esattamente come la pelle, risentono dell’esposizione al
sole, ma anche al
vento, alla
salsedine e al
cloro della piscina. Gli agenti esterni, infatti, possono mettere a dura prova la chioma e renderla arida, stopposa e opaca. Ecco allora come curare i capelli al mare in modo naturale!
Quando siete al mare o in piscina è fondamentale sempre, dopo ogni bagno,
risciacquare i capelli con l’acqua dolce per evitare che inaridiscano.
Dopo il risciacquo potete applicare un
olio protettivo naturale. Alcuni oli, infatti, oltre ad essere intensamente nutrienti, hanno anche un fattore di protezione, come:
- Olio di cocco: si ricava dalla polpa delle noci di cocco ed è un prezioso alleato per la cura dei capelli, sia secchi che grassi, poiché nutre senza ungere. L’olio di cocco ha un fattore di protezione solare superiore a 7. Ne basta qualche goccia da massaggiare sulle lunghezze, insistendo maggiormente sulle punte, che tendono a seccarsi di più.
- Olio di ricino: ha un fattore di protezione intorno al 5 ed è considerato praticamente da sempre un eccezionale alleato di bellezza per dare più vigore a ciglia e nutrire i capelli. L’efficacia di quest’olio è legata alla sua spiccata affinità con la cheratina, già presente negli annessi cutanei. Anche in questo caso ne bastano poche gocce, da massaggiare su lunghezze e punte.
Per proteggere i capelli, oltre agli oli, è importante indossare anche un
cappello, in tessuto o di paglia, soprattutto se siete solite fare lunghe passeggiate in riva al mare.
Attenzione anche al
lavaggio e al dopo-lavaggio. Cercate di utilizzare
shampoo delicati e prodotti ristrutturanti.
Un ottimo
balsamo da fare a casa è quello a base di
semi di lino. Versate 1 litro di acqua in una pentola e aggiungete 2 manciate di semi di lino. Fate cuocere per 30 minuti fino a quando avrete ottenuto un liquido gelatinoso. Filtrate subito con un colino e trasferite in un contenitore. Il prodotto va conservato in frigo massimo per 3 settimane e va usato come un normale balsamo. Lasciate in posa per 10-15 minuti risciacquate.
Durante le vacanze, sarebbe preferibile
non usare né la
piastra, né il
ferro e tanto meno il
phon. Al limite, se proprio non ve la sentite di rinunciare alla piega, potete usare il getto d’aria fredda del phon. Il calore estremo, infatti, oltre ad intaccare la struttura del capello, “regala” quell’antipatico effetto crespo che certamente avrete notato dopo l’asciugatura. il metodo migliore per far asciugare i capelli è sicuramente quello naturale e soprattutto al mare ci si può anche concedere il lusso di non avere un look troppo sofisticato.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.