I
capelli fini sono più fragili per costituzione e quindi più soggetti all’attacco di agenti esterni e interni. Chiaramente il volume dei capelli è un fattore che influisce sul loro aspetto, ma questo non significa che siano meno belli di quelli spessi: sono semplicemente più vulnerabili ed è importante prendersene cura in modo adeguato.
CauseI capelli sono composti da 3 strati: midollo, corteccia e cuticola. Lo strato da cui dipende lo spessore e la forma del capello è essenzialmente la corteccia, dove la cheratina si concentra in maggior quantità. Nei capelli fini la corteccia si presenta di dimensioni ridotte, perciò il capello è meno corposo e di conseguenza più incline a spezzarsi.
Al di là dei
fattori genetici, però, possono intervenire anche altre cause per cui i capelli diventano fini, tra cui:
- Stress
- Spazzolature troppo intense o prolungate
- Trattamenti estetici aggressivi (tinte, permanenti, stirature, piastra, phon troppo caldo, ecc.)
- Agenti atmosferici esterni (smog e inquinamento, esposizione ai raggi solari/acqua di piscina/acqua di mare, vento, umidità, ecc.)
- Assunzione di farmaci per malattie autoimmuni
- Chemioterapia
RimediPer rendere i capelli più robusti, è importante seguire prima di tutto un’
alimentazione equilibrata che non sia carente di vitamine e oligoelementi.
Ad esempio, si possono aggiungere spuntini a base di frutta secca (es. mandorle, arachidi e noci) o semi oleosi (es. semi di zucca e semi di sesamo) che sono ricchi di
zinco, un minerale necessario per far crescere i capelli folti e sani. Si possono assumere anche degli integratori alimentari, che includono nella loro formulazione la biotina e la vitamina B6, vitamine altrettanto importanti per la salute della chioma. Il fabbisogno giornaliero di zinco è di 15 mg.
Per rinforzare i capelli è utile fare settimanalmente un impacco a base di sostanze nutrienti.
Un
trattamento naturale efficace si prepara con 1 tuorlo d’uovo, 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva e ½ limone. In un bicchiere si batte il rosso, si versa l’olio e infine il succo di limone. Si mescola e si applica sui capelli asciutti partendo dalle radici. Si può usare un pennello per facilitare l’operazione. Si lascia in posa per mezz’ora avvolgendo la chioma nella pellicola trasparente da cucina.
Si procede poi con il normale lavaggio, con uno shampoo neutro (pH 5.5).
Eventualmente si può prendere in considerazione anche l’idea di ricorrere a
trattamenti laser e biostimolanti se si nota, oltre ai capelli fini, anche un certo diradamento.
Cosa non farePer non indebolire ulteriormente i capelli è importante:
- Evitare trattamenti aggressivi e stressanti (stirature chimiche, permanenti, extnsion, ecc.)
- Evitare l’eccessiva esposizione al sole
- Evitare di avvicinare troppo il phon ai capelli durante l’asciugatura
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.