La cellulite ormai si conosce bene: è un inestetismo della pelle che crea un antiestetico effetto a buccia d’arancia. Per contrastarla, oltre alle
tisane e agli
esercizi, potete preparare delle creme drenanti, completamente naturali, da applicare su tutte le zone interessate. Questo trattamento è economico e a favore del benessere, realizzato con prodotti semplici e naturali sfruttandone le proprietà anticellulite.
Crema al cacao amaroTra i tanti rimedi naturali per combattere la pelle a buccia d’arancia c’è il cacao amaro, che è un ottimo alleato contro la cellulite. Il suo effetto è dovuto alla teobromina, una sostanza che
stimola la lipolisi per attenuare lo strato adiposo. Diminuendo il grasso sottocutaneo, di conseguenza si attenuano i cuscinetti che stazionano tra le cosce e i glutei.
Grazie a questa crema otterrete una pelle perfettamente liscia e soda in appena poche settimane; applicatela ogni giorno per circa 1 mese: i risultati non tarderanno ad arrivare!
Cosa vi serve:
• 5 cucchiai di cacao amaro
• 3 cucchiai di sale grosso
• Succo di 1 limone
• 4 gocce di olio essenziale di pompelmo
Versate il cacao amaro in una ciotolina e aggiungete il sale grosso, quindi amalgamateli con il succo del limone filtrato e l’olio essenziale di pompelmo. Mescolateli accuratamente senza formare grumi e applicate la crema sulle cosce e sui fianchi.
Coprite la zona interessata con la pellicola trasparente e tenetela in posa per almeno 45 minuti. Trascorso questo tempo, togliete la pellicola ed eliminate la crema con abbondante acqua tiepida, massaggiando le gambe con movimenti circolari.
Crema all’amamelide e nocciolaQuesto trattamento è un vero e proprio concentrato di bellezza che aiuta ad eliminare la cellulite con estrema semplicità. La amamelide è largamente utilizzata in cosmetica poiché se ne sfrutta il potere drenante, quindi
rende le gambe più lisce e toniche. Amalgamata con un mix di oli elasticizzanti e brucia grassi, il suo effetto sgonfiante si amplifica in modo significativo.
Gli ingredienti per prepararla sono:
• 230 g di lozione di amamelide
• 2 cucchiai di nocciole tritate
• 30 gocce di olio di cipresso
• 30 gocce di olio di pompelmo
• 10 gocce di olio di ginepro
• 10 gocce di olio essenziale di rosmarino
In una ciotolina capiente versate i 4 oli, poi emulsionateli con la lozione di amamelide. Unite, poco alla volta, le nocciole tritate finemente e setacciate, mescolando energicamente fino ad ottenere un composto denso.
Applicate la crema su cosce, fianchi e glutei massaggiando la pelle con movimenti circolari; ripetete il trattamento al mattino e alla sera per 3 settimane.
Crema al caffèLa caffeina, si sa, è uno dei più forti anticellulite perché
diminuisce la ritenzione idrica drenando a fondo i tessuti. Riciclando i fondi di caffè, preparato con la moka o con le cialde, potete prendervi cura delle vostre gambe evitando inutili sprechi. I residui della caffettiera, infatti, sono preziosissimi per contrastare i cuscinetti di cosce e glutei, quindi teneteli da parte per preparare questa ottima crema.
Per prepararla vi serve:
• 4 fondi di caffè
• 3 cucchiai di crema idratante
• 5 gocce di olio essenziale di limone
Tenete da parte 4 fondi di caffè e versateli in una ciotolina, per poi mescolarli con la vostra crema idratante. Aggiungete l’olio essenziale di limone e amalgamate il tutto in un composto liscio e omogeneo.
Applicate la crema sulle zone colpite dalla cellulite, tra cui i glutei e le cosce, facendo una lieve pressione e dei movimenti circolari. Massaggiate per 10 minuti consecutivi, distribuendola su tutta la superficie, poi rimuovetela con abbondante acqua tiepida.
Seguite questo trattamento a giorni alterni per 3 settimane, preferibilmente lontano dai pasti.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.