Il
burro di karité viene estratto dai semi del karité, un albero maestoso che cresce spontaneamente nelle savane dell’Africa occidentale. È un vero
toccasana per la pelle, ma è un rimedio efficace anche per la
cura dei capelli, delle
mani e delle
labbra grazie alle sue proprietà emollienti, nutrienti, calmanti e anti invecchiamento.
Tutte le proprietà del burro di karitéIl burro di karité è una vera miniera di
vitamina A, D ed E, l’
anti invecchiamento per eccellenza. Vanta proprietà cosmetiche importanti: è
lenitivo,
filmante,
nutriente,
protettivo,
emolliente ed è un ottimo filtro per proteggersi dai raggi solari
UV.
Per la cura del visoCon il karité si può preparare un’ottima crema idratante, che va bene per il viso, ma anche per il corpo e può essere utilizzata anche per i bambini.
Gli ingredienti che vi serviranno sono:
- 10 g di burro di karité
- 1 cucchiaino di cera d’api
- 20 g di olio di mandorle dolci
- 8 gocce di olio essenziale a piacere
- 30 ml di acqua
Fate sciogliere a bagnomaria il burro di karité, la cera d’api e l’olio di mandorle dolci. In un pentolino a parte fate scaldare anche l’acqua, senza però farla bollire. Trasferite il tutto in una ciotola e mescolate bene con le fruste da cucina, aggiungendo l’acqua a filo: piano piano il composto si addenserà sino ad acquistare la consistenza di una crema. A questo punto aggiungete l’olio essenziale e la crema è pronta. In frigorifero può conservata per 2 mesi.
Per la cura delle maniCon un procedimento ancora più semplice è possibile preparare anche una crema nutriente per le mani, semplicemente mescolando in una ciotola 40 g di burro di karité e 25 g di olio di mandorle dolci e lavorando il composto con una frusta da cucina fino a ottenere una crema omogenea. Infine travasate in un contenitore pulito. La crema si conserva anche per 1 anno.
Per la cura dei capelliIl burro di karité è un valido alleato dei capelli
secchi o
crespi ed è utile per preparare un’ottima maschera fai da te.
Ecco quello che serve:
- 2 cucchiai di burro di karité
- 2 cucchiai di olio di mandorle dolci
- 2 cucchiai di olio d’oliva
Fate sciogliere il burro di karité a bagnomaria e mescolate con l’olio d’oliva e l’olio di mandorle dolci. La maschera è pronta all'utilizzo, deve solo raffreddarsi.
Per utilizzarla, inumidite i capelli e applicate l’impacco su tutta la chioma con l’aiuto di un pettine o direttamente con le mani. Coprite con una cuffietta da doccia e lasciate in posa per 1 ora, poi sciacquate con acqua calda e lavate normalmente i capelli.
Per la cura delle labbraIl burro di karité è indicato anche per la cura delle labbra. Si può usare, ad esempio, per realizzare un
burro di cacao naturale
senza petrolati e siliconi, sostanze potenzialmente cancerogene e occlusive. Per farlo basta far sciogliere a bagnomaria 2 cucchiai di burro di karité e aggiungere 1 goccia di olio d’oliva. Si mescola bene e si trasferisce il tutto in un contenitore pulito (disinfettato con l’alcol). Infine si lascia raffreddare a temperatura ambiente.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.