Qualcuno inizia già a dicembre. La maggior parte comincia a pensarci dopo il fatidico brindisi all’anno nuovo. Ma più o meno tutti siamo tentati di trovare dei buoni propositi da portare avanti e realizzare durante l’anno, perché ci fa sentire vivi. Lavoro, studio, famiglia, routine quotidiana ci assorbono energia, ma trovare quel qualcosa in più che ci fa stare bene e ci permette di dire a noi stessi “Ho fatto una bella cosa” è fondamentale. Non ci avete ancora pensato? Non avete proprio idea di cosa fare? Noi vi proponiamo qualche piccolo suggerimento in dieci punti.
VITAMINE PER LA MENTE
1.Imparare a fare una cosa nuova
Niente di meglio che mettersi in gioco per sentirsi dinamici. Uno dei propositi più avvincenti – ma anche più difficili da seguire – è impegnarsi a imparare qualcosa che ci è sempre piaciuto ma che non abbiamo mai osato fare. Che sia lavorare a maglia, fare il pane, guidare un ultraleggero, dipingere a olio o chissà cosa altro vi ispira la vostra fantasia, imparare a realizzare davvero una delle nostre passioni è sicuramente un toccasana. Ne guadagna la vostra autostima (superare i propri limiti anche piccoli è sempre soddisfacente), il vostro tempo libero – che così sarà impegnato in un modo decisamente piacevole e costruttivo – e il vostro rapporto con gli altri.
2. Cercare cibo per la mente
Se non vi sentite ancora pronti per passare all’azione, per sentirsi dinamici può bastare anche abbeverare la mente con stimoli sempre nuovi. Il grande vantaggio di usare Internet è quello di poter accedere a un monte inesauribile di informazioni che ci possono raccontare molte cose sui nostri interessi e le nostre passioni. L’importante è non dimenticarsi di dedicare del tempo anche a queste attività – leggere, ascoltare musica, guardare film, seguire il teatro, partecipare a eventi sportivi dal vivo – perché sono gli ingredienti della ricetta che mantiene vivo il nostro spirito.
3. Fare più sesso
Eh sì, avete letto bene, fare più sesso è da considerarsi una vitamina per la mente. Perché chi è giovane ha bisogno di raggiungere consapevolezza del proprio copro, chi è meno giovane ha bisogno di esprimere sentimenti e sogni anche attraverso questo canale. Sembra banale ricordarlo, ma se pensate ai rapporti di coppia più stabili, il rischio di cadere vittima della quotidianità a svantaggio della spontaneità è sempre in agguato.
COCCOLE PER IL CORPO
4. Mangiare più sano
Si dice sempre ma non si fa mai. Perché si pensa che mangiare sano sia sinonimo di dieta e quindi di sacrificio. In realtà mangiare sano significa solo trovare il regime alimentare più adatto al nostro fisico, ricordando sì alcune regole generali valide per tutti, ma soprattutto individuando cosa ci fa sentire bene e cosa invece è una scomoda eredità dell’abitudine. Posto che molte delle cose buone fanno anche male se assunte in dosi eccessive – i superalcolici, i dolci o i salumi per esempio – basta trovare la formula adeguata al nostro modo di vivere. Meglio colazioni abbondanti seguite da pasti via via più leggeri (pranzo e cena) per non appesantire il fisico e non accumulare energie inutili durante la notte. Evitare i dolci e i grassi in quantità eccessive e regolari. Preferire i cibi freschi a quelli confezionati. Se avete poco tempo, basta solo organizzarsi: imparare le regole del congelamento permetterà di scegliere e cucinare i cibi in maniera intelligente e ottimizzata. E poi concedersi qualche strappo. Perché nel concetto di sano rientra anche il concetto di soddisfazione.
5. Fare più moto
Altro luogo comune che, proprio perché trattato in quanto tale, nessuno segue mai, se non nelle occasioni di emergenza tipo prima della prova costume o dopo le abbuffate natalizie. Di nuovo, il concetto di regolarità ci viene in aiuto. Per moto si intende anche una semplice passeggiata di 40 minuti al giorno fatta di buon passo. Se poi si prende la buona abitudine di praticare uno sport o di frequentare la palestra, tanto meglio. L’importante è assuefare il fisico a un’attività che permetta di scaricare la tensione, mantenere il fisico allenato, i muscoli tonici e l’umore sereno. Una volta preso il giro, sarete addirittura in crisi di astinenza se non vi dedicherete quel poco di tempo prezioso.
6. Smettere di fumare
Forse il buon proposito più difficile fra quelli elencati. Ma anche quello che offre maggiore soddisfazione, perché regala anni di vita nuova. Riacquistare il controllo del proprio fiato, della propria salute, della propria volontà non sono cose da poco. E, non ultimo, anche il piacere di non mandar in fumo un investimento economico non proprio minimo.
7. Prendersi cura del proprio corpo
Troppo impegnativo? Au contraire. Anche qui, basta capire cosa serve a noi, cosa ci fa stare bene. Non è necessario riempirsi di prodotti cosmetici. L’importante è ricordare che il corpo deve essere idratato e nutrito con costanza. Applicare con regolarità la crema su viso e corpo, ogni tanto fare uno scrub per eliminare le cellule morte, non dimenticare che anche i capelli hanno bisogno di essere coccolati con prodotti non aggressivi e nutrienti. Ecco, tutto qui.
LE ATTIVITÀ VERAMENTE SOCIAL
8. Dedicare più tempo alle persone care
Un buon proposito che non è poi così superfluo ricordare. Presi come siamo da tutti i nostri impegni, spesso ci dimentichiamo che bastano piccole attenzioni ogni tanto per fare sentire bene i nostri cari. Un pomeriggio al cinema in più, un caffè insieme, un piccolo regalo senza motivo. Insomma, seguiamo di più quegli istinti che ogni tanto trascuriamo perché siamo di corsa, non c’è tempo, non si ha voglia.
9. Rispettare l’ambiente
Non pensate a grandi progetti. Per rispettare l’ambiente bastano piccoli gesti. E insegnarli e trasmetterli anche a chi ci circonda. È così che possiamo partecipare a una cultura della sostenibilità. La raccolta differenziata, spegnere le luci quando non le usiamo, chiudere l’acqua quando non ci serve, abbassare un pochino il riscaldamento sono piccole attenzioni che ci costano poco ma che possono davvero fare la differenza.
10. Riqualificarsi professionalmente
Se volete cambiare lavoro ma faticate a trovarlo, nel frattempo può essere un buon investimento individuare quelle attività che offrono un miglioramento delle vostre skill. In questo modo imparerete qualcosa di nuovo, vi sentirete utili e gratificati e penserete meno a quanto sia difficile trovare un nuovo impiego.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.