Golf

Cosa è
Il golf è un sport che mette in risalto la precisione di chi lo pratica, in cui lo scopo è quello di colpire una pallina, piazzata in una piazzola di partenza, con un bastone definito mazza e tentando di farla entrare in una buca collocata in una piazzola d’arrivo, col minore numero di colpi. Si tratta di uno sport che non prevede contatto e che si pratica solitamente in campo aperto, su campi che prevedono percorsi vari compresi fra 3 e 7 Km.
Tipi
Il golf è molto popolare soprattutto negli Stati Uniti e in Inghilterra, molto meno in Italia. Esistono due diverse tipologie che si differenziano per il criterio col quale si vince: modalità medal play, o gara a colpi, in cui vince il golfista che ha terminato il giro delle buche prestabilite (solitamente 18) col minor numero di colpi, oppure in modalità match play, o gara a buche, in cui la vittoria va al golfista che ha vinto il maggior numero di buche.
Pro
Uno sport come il golf è un ottimo incentivo per allenare la concentrazione anche in contesti in cui non è facile, come ad esempio in difficili condizioni climatiche o con la presenza di gente nelle vicinanze. Il golf inoltre può essere praticato anche da persone più in là con gli anni, dato che lo sforzo fisico è minimo e si limita ai colpi e agli spostamenti, a piedi o su un veicolo elettrico (golf car), tra uno colpo e l’altro.
Contro
È piuttosto difficile trovare delle controindicazioni al golf. Dal punto di vista fisico le parti più sollecitate sono le braccia e le spalle, ma raramente si incorre in infortuni traumatici o muscolari. Ci sono però altri potenziali fonti di pericolo con determinate condizioni atmosferiche. Durante un temporale è molto rischioso stare su un campo da golf, sia perché le mazze utilizzate sono di metallo e sia perché solitamente i campi da golf sono circondati da grandi pianure alberate, diventando facili bersagli per i fulmini.
Quando iniziare
Per iniziare a giocare a golf non c’è un età prestabilita, anche se l’uso delle mazze da golf che hanno un certo peso e una certa dimensione non consentono il loro utilizzo a bambini e ragazzini troppo piccoli.
Attrezzatura e abbigliamento
Per giocare a golf non serve un particolare abbigliamento. Basta indossare pantaloni lunghi, scarpette da ginnastica, una t-shirt e i guanti per evitare che la mazza scivoli dalle mani durante i colpi.
Per quanto riguarda invece l’attrezzatura, questa è particolarmente costosa. Il costo del set di mazze, così come quello del noleggio di un campo da golf, fanno sì che questo sport sia principalmente praticato da gente benestante e facoltosa.
Il golf è un sport che mette in risalto la precisione di chi lo pratica, in cui lo scopo è quello di colpire una pallina, piazzata in una piazzola di partenza, con un bastone definito mazza e tentando di farla entrare in una buca collocata in una piazzola d’arrivo, col minore numero di colpi. Si tratta di uno sport che non prevede contatto e che si pratica solitamente in campo aperto, su campi che prevedono percorsi vari compresi fra 3 e 7 Km.
Tipi
Il golf è molto popolare soprattutto negli Stati Uniti e in Inghilterra, molto meno in Italia. Esistono due diverse tipologie che si differenziano per il criterio col quale si vince: modalità medal play, o gara a colpi, in cui vince il golfista che ha terminato il giro delle buche prestabilite (solitamente 18) col minor numero di colpi, oppure in modalità match play, o gara a buche, in cui la vittoria va al golfista che ha vinto il maggior numero di buche.
Pro
Uno sport come il golf è un ottimo incentivo per allenare la concentrazione anche in contesti in cui non è facile, come ad esempio in difficili condizioni climatiche o con la presenza di gente nelle vicinanze. Il golf inoltre può essere praticato anche da persone più in là con gli anni, dato che lo sforzo fisico è minimo e si limita ai colpi e agli spostamenti, a piedi o su un veicolo elettrico (golf car), tra uno colpo e l’altro.
Contro
È piuttosto difficile trovare delle controindicazioni al golf. Dal punto di vista fisico le parti più sollecitate sono le braccia e le spalle, ma raramente si incorre in infortuni traumatici o muscolari. Ci sono però altri potenziali fonti di pericolo con determinate condizioni atmosferiche. Durante un temporale è molto rischioso stare su un campo da golf, sia perché le mazze utilizzate sono di metallo e sia perché solitamente i campi da golf sono circondati da grandi pianure alberate, diventando facili bersagli per i fulmini.
Quando iniziare
Per iniziare a giocare a golf non c’è un età prestabilita, anche se l’uso delle mazze da golf che hanno un certo peso e una certa dimensione non consentono il loro utilizzo a bambini e ragazzini troppo piccoli.
Attrezzatura e abbigliamento
Per giocare a golf non serve un particolare abbigliamento. Basta indossare pantaloni lunghi, scarpette da ginnastica, una t-shirt e i guanti per evitare che la mazza scivoli dalle mani durante i colpi.
Per quanto riguarda invece l’attrezzatura, questa è particolarmente costosa. Il costo del set di mazze, così come quello del noleggio di un campo da golf, fanno sì che questo sport sia principalmente praticato da gente benestante e facoltosa.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.