TRX, i benefici dell'allenamento in sospensione

Il TRX, acronimo di Total body Resistance eXercise, è l’attrezzo per l’allenamento in sospensione ed è ha origine nelle Navy Seals, le forze speciali della Marina militare americana. Questo attrezzo e l’allenamento che si effettua con esso, sempre più praticato nelle palestre, sfrutta il peso e la resistenza del corpo per fare esercizi vari. Vediamo meglio di cosa si tratta e quali sono i benefici dell’allenamento con TRX.
Come funziona il TRX
Il TRX è stato messo a punto da Randy Hetrick per mantenersi in perfetta forma fisica senza utilizzare attrezzature come manubri o simili. Si tratta di un piccolo attrezzo molto facile da montare, costituito da 2 cinghie con maniglie per le mani e una parte utilizzata per l'ancoraggio a porte o ganci appesi al soffitto. Il primo prototipo di TRX è stato realizzato a partire da alcune cinghie per paracadute che sono state cucite assieme e adibite ad attrezzi per lavorare sul fisico. La caratteristica principale dell’allenamento con TRX è che si utilizza il peso del corpo, e quindi la forza di gravità che agisce su di esso, come carico, dando vita ad un allenamento in sospensione in apparenza poco impegnativo, ma in grado di coinvolgere tutti i muscoli i quali vengono stimolati simultaneamente. Tutto quello che serve per allenarsi sono il proprio corpo è il TRX.
Benefici del TRX
Con il TRX non si allenano i singoli muscoli separatamente come succede invece con gli attrezzi in palestra: avviene esattamente il contrario, poiché il corpo si muove in modo coordinato e i muscoli si attivano simultaneamente. In questa maniera ci si può allenare e si può migliorare la tonicità, la forza, l’equilibrio, la coordinazione e la flessibilità. Tutti gli esercizi coinvolgono in maniera rilevante la parte addominale, la schiena, le braccia e le gambe. Il TRX è ottimo anche per perdere peso poiché consente di bruciare molte calorie e grassi a tutto vantaggio della massa muscolare magra.
Come funziona il TRX
Il TRX è stato messo a punto da Randy Hetrick per mantenersi in perfetta forma fisica senza utilizzare attrezzature come manubri o simili. Si tratta di un piccolo attrezzo molto facile da montare, costituito da 2 cinghie con maniglie per le mani e una parte utilizzata per l'ancoraggio a porte o ganci appesi al soffitto. Il primo prototipo di TRX è stato realizzato a partire da alcune cinghie per paracadute che sono state cucite assieme e adibite ad attrezzi per lavorare sul fisico. La caratteristica principale dell’allenamento con TRX è che si utilizza il peso del corpo, e quindi la forza di gravità che agisce su di esso, come carico, dando vita ad un allenamento in sospensione in apparenza poco impegnativo, ma in grado di coinvolgere tutti i muscoli i quali vengono stimolati simultaneamente. Tutto quello che serve per allenarsi sono il proprio corpo è il TRX.
Benefici del TRX
Con il TRX non si allenano i singoli muscoli separatamente come succede invece con gli attrezzi in palestra: avviene esattamente il contrario, poiché il corpo si muove in modo coordinato e i muscoli si attivano simultaneamente. In questa maniera ci si può allenare e si può migliorare la tonicità, la forza, l’equilibrio, la coordinazione e la flessibilità. Tutti gli esercizi coinvolgono in maniera rilevante la parte addominale, la schiena, le braccia e le gambe. Il TRX è ottimo anche per perdere peso poiché consente di bruciare molte calorie e grassi a tutto vantaggio della massa muscolare magra.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.