Esercizi in acqua per dimagrire

Per tenersi in forma non c’è solo la palestra: l’acqua è un ottimo alleato contro i chili di troppo; inoltre aiuta a rassodare in modo più efficace. Che siate in piscina o al mare, ritagliatevi alcuni minuti per eseguire semplici esercizi che si concentrano sulle zone più critiche: i risultati non tarderanno ad arrivare!
Esercizio n°1
Tra i movimenti più utili per perdere peso, dentro e fuori dall’acqua, c’è la cyclette. Si tratta di un esercizio molto efficace con cui lavorare direttamente sulle cosce e i glutei.
Si può praticare sia al mare che in piscina: la differenza è davvero minima. Una volta raggiunto l'equilibrio con le braccia, non resta che prendere il giusto ritmo e ripetere il movimento in modo continuativo. Allenandosi almeno 2 volte a settimana, e integrando altri esercizi, è possibile scolpire il corpo in poche settimane.
Immergetevi nell’acqua fino a non toccare con la punta delle dita, quindi galleggiate mantenendo l’equilibrio con le braccia. Per facilitare la posizione, allargate leggermente i gomiti sulla superficie dell'acqua.
Tenendo la gamba sinistra stesa in verticale, piegate quella destra e portatela in avanti come per scalciare. Mentre concludete questo movimento, piegante contemporaneamente il ginocchio sinistro alternando le due gambe.
Proseguite facendo questo movimento per almeno 15 minuti, cercando di aumentare la velocità con il passare del tempo.
Esercizio n°2
Chi vuole ottenere delle braccia sode per contrastare la perdita di tonicità, può provare questo esercizio. L’acqua è un ottimo ambiente per tenere in forma le braccia, perché ci spinge a usarle maggiormente rispetto alla vita quotidiana. Questo è dovuto proprio alla sua resistenza, la quale rende ogni movimento più complesso e, in un certo senso, faticoso.
Per notare i primi risultati, anche in questo caso bisogna avere una grande costanza, quindi allenarsi 2-3 volte a settimana.
Entrate in acqua fino a toccare il fondo con i piedi, oppure proseguite finché non sarete completamente immerse. L’acqua deve arrivare almeno all’altezza delle spalle.
Stendete le braccia davanti a voi facendo toccare i dorsi delle mani; i palmi, invece, devono essere rivolti verso l’esterno.
Spingete entrambe le mani in direzione opposta, allargando le braccia finché non saranno in linea con le spalle.
Girate le mani e fate lo stesso movimento all’inverso, spingendo verso l’interno.
Ripetete questo esercizio almeno 30 volte, riposatevi alcuni secondi e fate altre 2 serie.
Esercizio n°3
Se siete in cerca di un esercizio completo, che coinvolga le gambe, i glutei e l’addome, potete provare con il passo della ranocchia. A differenza dello stile del nuoto, in cui il corpo è steso in orizzontale, in questo caso dovrete fare dei veri e propri salti richiamando il movimento delle rane. Tenendo le mani attaccate al corpo, ad esempio all’altezza dei fianchi, stimolerete maggiormente le gambe ottenendo dei risultati ancora più efficaci.
Immergetevi finché l’acqua non vi arriverà almeno ai fianchi, quindi portate le mani sui fianchi o dietro alla nuca.
Piegate le ginocchia e fate un balzo in avanti stendendo completamente le gambe. Quando toccherete nuovamente il fondo, piegatevi immediatamente e ripetete l’esercizio altre 20 volte consecutive.
Riposate alcuni secondi e riprendete l’allenamento facendo almeno 3 serie.
Esercizio n°1
Tra i movimenti più utili per perdere peso, dentro e fuori dall’acqua, c’è la cyclette. Si tratta di un esercizio molto efficace con cui lavorare direttamente sulle cosce e i glutei.
Si può praticare sia al mare che in piscina: la differenza è davvero minima. Una volta raggiunto l'equilibrio con le braccia, non resta che prendere il giusto ritmo e ripetere il movimento in modo continuativo. Allenandosi almeno 2 volte a settimana, e integrando altri esercizi, è possibile scolpire il corpo in poche settimane.
Immergetevi nell’acqua fino a non toccare con la punta delle dita, quindi galleggiate mantenendo l’equilibrio con le braccia. Per facilitare la posizione, allargate leggermente i gomiti sulla superficie dell'acqua.
Tenendo la gamba sinistra stesa in verticale, piegate quella destra e portatela in avanti come per scalciare. Mentre concludete questo movimento, piegante contemporaneamente il ginocchio sinistro alternando le due gambe.
Proseguite facendo questo movimento per almeno 15 minuti, cercando di aumentare la velocità con il passare del tempo.
Esercizio n°2
Chi vuole ottenere delle braccia sode per contrastare la perdita di tonicità, può provare questo esercizio. L’acqua è un ottimo ambiente per tenere in forma le braccia, perché ci spinge a usarle maggiormente rispetto alla vita quotidiana. Questo è dovuto proprio alla sua resistenza, la quale rende ogni movimento più complesso e, in un certo senso, faticoso.
Per notare i primi risultati, anche in questo caso bisogna avere una grande costanza, quindi allenarsi 2-3 volte a settimana.
Entrate in acqua fino a toccare il fondo con i piedi, oppure proseguite finché non sarete completamente immerse. L’acqua deve arrivare almeno all’altezza delle spalle.
Stendete le braccia davanti a voi facendo toccare i dorsi delle mani; i palmi, invece, devono essere rivolti verso l’esterno.
Spingete entrambe le mani in direzione opposta, allargando le braccia finché non saranno in linea con le spalle.
Girate le mani e fate lo stesso movimento all’inverso, spingendo verso l’interno.
Ripetete questo esercizio almeno 30 volte, riposatevi alcuni secondi e fate altre 2 serie.
Esercizio n°3
Se siete in cerca di un esercizio completo, che coinvolga le gambe, i glutei e l’addome, potete provare con il passo della ranocchia. A differenza dello stile del nuoto, in cui il corpo è steso in orizzontale, in questo caso dovrete fare dei veri e propri salti richiamando il movimento delle rane. Tenendo le mani attaccate al corpo, ad esempio all’altezza dei fianchi, stimolerete maggiormente le gambe ottenendo dei risultati ancora più efficaci.
Immergetevi finché l’acqua non vi arriverà almeno ai fianchi, quindi portate le mani sui fianchi o dietro alla nuca.
Piegate le ginocchia e fate un balzo in avanti stendendo completamente le gambe. Quando toccherete nuovamente il fondo, piegatevi immediatamente e ripetete l’esercizio altre 20 volte consecutive.
Riposate alcuni secondi e riprendete l’allenamento facendo almeno 3 serie.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.