Esercizi di acquagym per gli addominali

L’acquagym, come tutte le attività sportive che si svolgono in acqua, è un ottimo metodo per rassodare i muscoli, compresi quelli dell’addome. Inoltre favorisce la circolazione sanguigna e non crea tensione ai muscoli del collo come solitamente avviene quando si svolgono gli addominali a terra o sulle panche a causa di posture errate o improprie. Vediamo allora insieme quali sono gli esercizi di acquagym per gli addominali più efficaci per eliminare l’odiosa pancetta.
Esercizio n° 1
Munitevi di un tubo galleggiante e fatelo passare sotto le ascelle e dietro alla schiena o in alternativa potete reggervi al bordo piscina. Staccate le gambe dal fondo, distendetele in avanti e aprite e chiudete, tenendo gli addominali contratti. Fate 3 serie da 10-15 ripetizioni.
Esercizio n° 2
Dalla posizione di partenza precedente (con il tubo sotto le ascelle e dietro alla schiena o sul bordo piscina), staccate le gambe dal fondo, stendetele in avanti e portatele (unite) al petto e poi di nuovo distese. Eseguite 3 serie da 10-15 ripetizioni.
Esercizio n° 3
Sempre dalla posizione iniziale, con le gambe piegate, chiudete e aprite, tenendo gli addominali ben contratti. Eseguite 3 serie da 10-15 ripetizioni.
Esercizio n° 4
Nella stessa posizione di partenza (con il tubo galleggiante sotto le ascelle o appoggiate al bordo piscina), staccate i piedi dal fondo e pedalate in avanti. Potete invertire anche il senso. Eseguite 3 serie da 10-15 ripetizioni.
Esercizio n° 5
Sempre sorretti dal tubo galleggiante o appoggiati con le braccia al bordo piscina, staccate i piedi dal fondo e distendete le gambe in avanti. Portate il ginocchio destro verso la spalla sinistra e viceversa. Eseguite 3 serie da 10-15 ripetizioni.
Esercizio n° 6
Con la schiena aderente alla vasca e le braccia aperte appoggiate sul bordo piscina, piegate le gambe e fate delle rotazioni esterne laterali. Eseguite 3 serie da 10-15 ripetizioni.
Esercizio n° 7
Immersi nell'acqua fino al collo, sollevate le gambe, galleggiando, e appoggiatele sul bordo piscina. Posizionate le mani dietro alla nuca e flettete il tronco. Eseguite 3 serie da 10 ripetizioni.
Esercizio n° 8
Dalla posizione precedente, con le gambe appoggiate sul bordo piscina, fate scorrere in avanti la mano destra sulla gamba sinistra. I muscoli addominali devono essere sempre ben contratti per limitare l’intervento dei muscoli della zona lombare e della schiena. Poi invertite lato. Eseguite 3 serie da 10 ripetizioni.
Per concludere l’allenamento, fate la corsa in acqua, va bene anche sul posto. Bastano 5-10 minuti. È uno stretching completo e anche molto rilassante. Inoltre si sfrutta il potere massaggiante dell’acqua.
Esercizio n° 1
Munitevi di un tubo galleggiante e fatelo passare sotto le ascelle e dietro alla schiena o in alternativa potete reggervi al bordo piscina. Staccate le gambe dal fondo, distendetele in avanti e aprite e chiudete, tenendo gli addominali contratti. Fate 3 serie da 10-15 ripetizioni.
Esercizio n° 2
Dalla posizione di partenza precedente (con il tubo sotto le ascelle e dietro alla schiena o sul bordo piscina), staccate le gambe dal fondo, stendetele in avanti e portatele (unite) al petto e poi di nuovo distese. Eseguite 3 serie da 10-15 ripetizioni.
Esercizio n° 3
Sempre dalla posizione iniziale, con le gambe piegate, chiudete e aprite, tenendo gli addominali ben contratti. Eseguite 3 serie da 10-15 ripetizioni.
Esercizio n° 4
Nella stessa posizione di partenza (con il tubo galleggiante sotto le ascelle o appoggiate al bordo piscina), staccate i piedi dal fondo e pedalate in avanti. Potete invertire anche il senso. Eseguite 3 serie da 10-15 ripetizioni.
Esercizio n° 5
Sempre sorretti dal tubo galleggiante o appoggiati con le braccia al bordo piscina, staccate i piedi dal fondo e distendete le gambe in avanti. Portate il ginocchio destro verso la spalla sinistra e viceversa. Eseguite 3 serie da 10-15 ripetizioni.
Esercizio n° 6
Con la schiena aderente alla vasca e le braccia aperte appoggiate sul bordo piscina, piegate le gambe e fate delle rotazioni esterne laterali. Eseguite 3 serie da 10-15 ripetizioni.
Esercizio n° 7
Immersi nell'acqua fino al collo, sollevate le gambe, galleggiando, e appoggiatele sul bordo piscina. Posizionate le mani dietro alla nuca e flettete il tronco. Eseguite 3 serie da 10 ripetizioni.
Esercizio n° 8
Dalla posizione precedente, con le gambe appoggiate sul bordo piscina, fate scorrere in avanti la mano destra sulla gamba sinistra. I muscoli addominali devono essere sempre ben contratti per limitare l’intervento dei muscoli della zona lombare e della schiena. Poi invertite lato. Eseguite 3 serie da 10 ripetizioni.
Per concludere l’allenamento, fate la corsa in acqua, va bene anche sul posto. Bastano 5-10 minuti. È uno stretching completo e anche molto rilassante. Inoltre si sfrutta il potere massaggiante dell’acqua.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.