Esercizi addominali a casa

Per mantenersi in forma non bisogna necessariamente andare in palestra. Sfruttando gli attrezzi giusti, infatti, ci si può allenare anche in casa propria. Chi vuole ottenere una pancia perfettamente piatta e soda, ad esempio, può fare gli addominali direttamente in salotto.
Esercizio n°1
Per eseguire il primo esercizio dovrete avere a portata di mano la fitball, la palla per il fitness che aiuta a completare diversi allenamenti. Sfruttando la sua stabilità è possibile fare anche il crunch, lavorando sugli addominali in profondità. Una volta trovato l’equilibrio, sedendovi sulla fitball, l’esercizio risulterà meno faticoso e più fluido. Questo attrezzo è dunque un alleato prezioso per scolpire la silhouette, specie per ottenere la pancia piatta. Se siete stufi del solito allenamento per addominali, quindi, ritagliatevi alcuni minuti in casa e alleggerite lo sforzo con questa alternativa.
Posizionate la fitball in una stanza ampia, così da non scivolare (eventualmente) contro altri mobili. Sedetevi sulla palla con i piedi ben saldi al pavimento e le ginocchia piegate a 90°.
Scendete leggermente facendo aderire la zona lombare alla fitball, facendo in modo che regga l’inarcatura della schiena.
Portate le mani dietro alla nuca e, inspirando, piegate il busto in avanti.
Tornate alla posizione di partenza espirando, quindi ripetete l’esercizio velocemente per 15 volte consecutive.
Riposatevi alcuni secondi, mettendovi in piedi, poi riprendete l’allenamento facendo altre 2 serie da 15.
Esercizio n°2
Gli esercizi per lavorare sugli addominali non sono necessariamente faticosi. In alcuni casi, infatti, si può scegliere una variante più leggera ma altrettanto efficace. Chi si allena a casa, meglio ancora se con della musica ritmata per dare lo sprint, può sfruttare alcuni mobili d’arredo come sostegno. Una delle varianti più conosciute del classico crunch prevede di appoggiare i piedi su una sedia. Tenendo le gambe piegate a 90° in questo modo si riceve un aiuto non indifferente per completare l’esercizio. Scopriamo come.
Stendete uno stuoino per lo yoga davanti a una sedia, quindi sdraiatevi in posizione supina.
Portate i polpacci e i piedi sopra alla sedia, trovandovi poi con le ginocchia piegate a 90°. Assicuratevi di avere la schiena ben stesa, appoggiando il peso delle gambe sull’osso sacro.
Piegate le braccia portando le mani dietro alla nuca e iniziate l’esercizio.
Inspirando, sollevate il busto di poco contraendo gli addominali. Non è necessario arrivare fino alle ginocchia: basta alzarsi leggermente.
Tornate alla posizione iniziale espirando, quindi ripetete l’esercizio altre 15 volte.
Quando avrete finito la prima serie, rilassatevi alcuni secondi sdraiandovi completamente sullo stuoino. Riprendete l’allenamento portando nuovamente i piedi sulla sedia e fate altre 2 serie.
Esercizio n°3
L’ultimo esercizio che vi proponiamo per fare gli addominali a casa si realizza con l’aiuto dell’elastico. Si tratta di una fascia, generalmente usata per il pilates, che favorisce diversi movimenti tra cui anche il crunch. Usandola come sostegno, aiuta a sollevare il busto diminuendo lo sforzo, quindi lo rende più leggero.
Stendete uno stuoino per lo yoga sul pavimento e sdraiatevi in posizione supina. Appoggiate la parte centrale dell’elastico sulle dita dei piedi e afferrate le due estremità con le mani.
Inspirando, sollevate il busto tirando la fascia verso di voi, poi tornate alla posizione di partenza espirando.
Fate questo movimento 15 volte consecutive e riposatevi alcuni secondi, quindi riprendete l’allenamento facendo un totale di 3 serie.
Esercizio n°1
Per eseguire il primo esercizio dovrete avere a portata di mano la fitball, la palla per il fitness che aiuta a completare diversi allenamenti. Sfruttando la sua stabilità è possibile fare anche il crunch, lavorando sugli addominali in profondità. Una volta trovato l’equilibrio, sedendovi sulla fitball, l’esercizio risulterà meno faticoso e più fluido. Questo attrezzo è dunque un alleato prezioso per scolpire la silhouette, specie per ottenere la pancia piatta. Se siete stufi del solito allenamento per addominali, quindi, ritagliatevi alcuni minuti in casa e alleggerite lo sforzo con questa alternativa.
Posizionate la fitball in una stanza ampia, così da non scivolare (eventualmente) contro altri mobili. Sedetevi sulla palla con i piedi ben saldi al pavimento e le ginocchia piegate a 90°.
Scendete leggermente facendo aderire la zona lombare alla fitball, facendo in modo che regga l’inarcatura della schiena.
Portate le mani dietro alla nuca e, inspirando, piegate il busto in avanti.
Tornate alla posizione di partenza espirando, quindi ripetete l’esercizio velocemente per 15 volte consecutive.
Riposatevi alcuni secondi, mettendovi in piedi, poi riprendete l’allenamento facendo altre 2 serie da 15.
Esercizio n°2
Gli esercizi per lavorare sugli addominali non sono necessariamente faticosi. In alcuni casi, infatti, si può scegliere una variante più leggera ma altrettanto efficace. Chi si allena a casa, meglio ancora se con della musica ritmata per dare lo sprint, può sfruttare alcuni mobili d’arredo come sostegno. Una delle varianti più conosciute del classico crunch prevede di appoggiare i piedi su una sedia. Tenendo le gambe piegate a 90° in questo modo si riceve un aiuto non indifferente per completare l’esercizio. Scopriamo come.
Stendete uno stuoino per lo yoga davanti a una sedia, quindi sdraiatevi in posizione supina.
Portate i polpacci e i piedi sopra alla sedia, trovandovi poi con le ginocchia piegate a 90°. Assicuratevi di avere la schiena ben stesa, appoggiando il peso delle gambe sull’osso sacro.
Piegate le braccia portando le mani dietro alla nuca e iniziate l’esercizio.
Inspirando, sollevate il busto di poco contraendo gli addominali. Non è necessario arrivare fino alle ginocchia: basta alzarsi leggermente.
Tornate alla posizione iniziale espirando, quindi ripetete l’esercizio altre 15 volte.
Quando avrete finito la prima serie, rilassatevi alcuni secondi sdraiandovi completamente sullo stuoino. Riprendete l’allenamento portando nuovamente i piedi sulla sedia e fate altre 2 serie.
Esercizio n°3
L’ultimo esercizio che vi proponiamo per fare gli addominali a casa si realizza con l’aiuto dell’elastico. Si tratta di una fascia, generalmente usata per il pilates, che favorisce diversi movimenti tra cui anche il crunch. Usandola come sostegno, aiuta a sollevare il busto diminuendo lo sforzo, quindi lo rende più leggero.
Stendete uno stuoino per lo yoga sul pavimento e sdraiatevi in posizione supina. Appoggiate la parte centrale dell’elastico sulle dita dei piedi e afferrate le due estremità con le mani.
Inspirando, sollevate il busto tirando la fascia verso di voi, poi tornate alla posizione di partenza espirando.
Fate questo movimento 15 volte consecutive e riposatevi alcuni secondi, quindi riprendete l’allenamento facendo un totale di 3 serie.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.