Fitball

Cos’è
Si tratta di un tipo di allenamento particolare che prende il nome dalla fitball, un pallone in PVC ripieno d’aria che ha un diametro che va dai 45 ai 75 cm. La capacità di questo attrezzo è quella di sfruttare in maniera dinamica la posizione seduta, ovvero l’assetto posturale più utilizzato nelle attività quotidiane. Grazie alla leggerezza e alla facilità di trasporto, la fitball può essere tranquillamente spostata da una parte all’altra della casa, svolgendo l’allenamento nella stanza o nello spazio dove si preferisce. Gli esercizi sulla fitball possono essere svolti anche in palestra, nelle apposite sale fitness.
Come funziona
La fitball porta con sé dei benefici nell’allenamento che consente di svolgere. Uno di questi è senza dubbio il divertimento, dato che allenandosi facendo gli esercizi con questo pallone in PVC non c’è il rischio di annoiarsi.
Ma come funziona esattamente la fitball? Grazie alla sua conformazione, questa palla ritorna al soggetto la spinta che deriva dal peso corporeo dello stesso sotto forma di energia. Questa, a sua volta, viene utilizzata per sollecitare tutte le masse muscolari del corpo in un movimento continuo che avviene quasi in totale assenza di gravità.
La natura del tipo di allenamento consente quindi di muovere e “sciogliere” tutte le articolazioni, evitando ogni rischio di sovraccarico dovuto al peso in altri tipi di esercizi, così come il rischio di andare incontro a infortuni, microtraumi e lesioni.
L’allenamento con la fitball è ottimo per combattere la sedentarietà ridando l’elasticità a tutta la struttura muscolare. Particolarmente utile anche ad alleviare infiammazioni, contratture, tensioni e mal di schiena.
Tipi
La differenza tra fitball diverse sta prevalentemente nella dimensione. Ci possiamo trovare di fronte a fitball più piccole o più grandi, ma che solitamente sono all’interno di un range che va dai 45 ai 75 cm. Il materiale è sempre il PVC, mentre in alcuni casa la fitball può essere dotata di un paio di maniglie per facilitarne il trasporto, ma soprattutto la presa delle mani per svolgere alcuni esercizi specifici.
Adatto a
- Ridare elasticità a tutti i muscoli del corpo.
- Prevenire e alleviare infiammazioni, tensioni, contratture della colonna vertebrale.
- Alleviare l’infiammazione del nervo sciatico.
- Alleviare il mal di schiena e il “colpo della strega”.
- Prevenire disturbi articolari.
- Migliorare l’equilibrio.
- Bruciare i grassi.
Non adatto a
- Chi presenta problemi respiratori e cardiovascolari importanti.
- Chi è in un’età avanzata e ha problemi di movimento.
Esercizi
Mettiti seduto sulla palla mantenendo la schiena ben eretta, tieni le gambe poco divaricate. A questo punto spingi verso il basso sulla palla in maniera tale da cominciare a fare dei leggeri rimbalzi, sempre mantenendo il contatto con la palla e spingendo in avanti e indietro il bacino, in modo da farla rotolare in senso antero-posteriore. Fai dieci di questi movimenti. Si tratta di un esercizio particolarmente adatto a tonificare i glutei e a sviluppare sia gli addominali che i dorsali. Importante ricordarsi di svolgere l’esercizio tenendo la schiena dritta.
Si tratta di un tipo di allenamento particolare che prende il nome dalla fitball, un pallone in PVC ripieno d’aria che ha un diametro che va dai 45 ai 75 cm. La capacità di questo attrezzo è quella di sfruttare in maniera dinamica la posizione seduta, ovvero l’assetto posturale più utilizzato nelle attività quotidiane. Grazie alla leggerezza e alla facilità di trasporto, la fitball può essere tranquillamente spostata da una parte all’altra della casa, svolgendo l’allenamento nella stanza o nello spazio dove si preferisce. Gli esercizi sulla fitball possono essere svolti anche in palestra, nelle apposite sale fitness.
Come funziona
La fitball porta con sé dei benefici nell’allenamento che consente di svolgere. Uno di questi è senza dubbio il divertimento, dato che allenandosi facendo gli esercizi con questo pallone in PVC non c’è il rischio di annoiarsi.
Ma come funziona esattamente la fitball? Grazie alla sua conformazione, questa palla ritorna al soggetto la spinta che deriva dal peso corporeo dello stesso sotto forma di energia. Questa, a sua volta, viene utilizzata per sollecitare tutte le masse muscolari del corpo in un movimento continuo che avviene quasi in totale assenza di gravità.
La natura del tipo di allenamento consente quindi di muovere e “sciogliere” tutte le articolazioni, evitando ogni rischio di sovraccarico dovuto al peso in altri tipi di esercizi, così come il rischio di andare incontro a infortuni, microtraumi e lesioni.
L’allenamento con la fitball è ottimo per combattere la sedentarietà ridando l’elasticità a tutta la struttura muscolare. Particolarmente utile anche ad alleviare infiammazioni, contratture, tensioni e mal di schiena.
Tipi
La differenza tra fitball diverse sta prevalentemente nella dimensione. Ci possiamo trovare di fronte a fitball più piccole o più grandi, ma che solitamente sono all’interno di un range che va dai 45 ai 75 cm. Il materiale è sempre il PVC, mentre in alcuni casa la fitball può essere dotata di un paio di maniglie per facilitarne il trasporto, ma soprattutto la presa delle mani per svolgere alcuni esercizi specifici.
Adatto a
- Ridare elasticità a tutti i muscoli del corpo.
- Prevenire e alleviare infiammazioni, tensioni, contratture della colonna vertebrale.
- Alleviare l’infiammazione del nervo sciatico.
- Alleviare il mal di schiena e il “colpo della strega”.
- Prevenire disturbi articolari.
- Migliorare l’equilibrio.
- Bruciare i grassi.
Non adatto a
- Chi presenta problemi respiratori e cardiovascolari importanti.
- Chi è in un’età avanzata e ha problemi di movimento.
Esercizi
Mettiti seduto sulla palla mantenendo la schiena ben eretta, tieni le gambe poco divaricate. A questo punto spingi verso il basso sulla palla in maniera tale da cominciare a fare dei leggeri rimbalzi, sempre mantenendo il contatto con la palla e spingendo in avanti e indietro il bacino, in modo da farla rotolare in senso antero-posteriore. Fai dieci di questi movimenti. Si tratta di un esercizio particolarmente adatto a tonificare i glutei e a sviluppare sia gli addominali che i dorsali. Importante ricordarsi di svolgere l’esercizio tenendo la schiena dritta.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.