Dimagrire con il nuoto

Il nuoto è una delle discipline più complete ed è un alleato eccezionale per dimagrire. Essendo uno sport aerobico, aiuta infatti a bruciare i grassi e le calorie, oltre che a rafforzare l’apparato cardiovascolare. Inoltre, tonifica braccia, spalle, addome, glutei e gambe. È adatto anche a chi vuole perdere peso ma soffre di patologie articolari poiché l’acqua riduce notevolmente le sollecitazioni a carico delle articolazioni.
Allenamento per dimagrire
Chi vuole praticare nuoto con l’obiettivo di dimagrire deve padroneggiare lo stile libero (o crawl) e il dorso ed essere in grado di nuotare in vasca per almeno 20 minuti ininterrottamente. Prima di immergersi in acqua è bene riscaldarsi, eseguendo esercizi di stretching e respirazione per 5 minuti in modo da evitare eventuali infortuni muscolari. Per ottenere dei risultati apprezzabili, si consiglia una frequenza di 3-4 sedute di allenamento a settimana, della durata di 30-40 minuti ciascuna.
Fase di riscaldamento
Si inizia con 8 vasche (in piscine da 25 metri) nuotando con 2 o 4 stili diversi, 1 per vasca (crawl, rana, dorso, farfalla) e poi si prosegue l’allenamento con altre 8 vasche in stile libero. Una volta terminato il ciclo di vasche, si recupera per 50 secondi a bordo piscina.
Fase aerobica
In questa fase s’intensifica l’allenamento, facendo 8 vasche con lo stile di nuoto che si preferisce e poi recuperando per 30 secondi a bordo piscina. Ci si munisce poi di tavoletta e si fanno 4 vasche in stile libero, allenando solo le gambe. In seguito, con il pull buoy fra le gambe, si fanno 4 vasche in stile libero, rana o dorso, allenando solo le braccia.
Fase di defaticamento
Alla fine dell’allenamento si fanno alcune vasche in stile libero a ritmo blando.
Per perdere peso e non solo…
Il nuoto fa dimagrire poiché promuove un notevole dispendio energetico; inoltre va a mobilitare le famose riserve di grasso, ma i benefici non si esauriscono qui. I miglioramenti, infatti, non solo strettamente estetici. Questa disciplina acquatica vanta numerosi benefici sulla nostra salute:
Non dimentichiamo poi l’aspetto psicosociale. Il nuoto, infatti, dà un grande senso di relax e può favorire anche un incremento delle capacità di apprendimento e concentrazione.
Allenamento per dimagrire
Chi vuole praticare nuoto con l’obiettivo di dimagrire deve padroneggiare lo stile libero (o crawl) e il dorso ed essere in grado di nuotare in vasca per almeno 20 minuti ininterrottamente. Prima di immergersi in acqua è bene riscaldarsi, eseguendo esercizi di stretching e respirazione per 5 minuti in modo da evitare eventuali infortuni muscolari. Per ottenere dei risultati apprezzabili, si consiglia una frequenza di 3-4 sedute di allenamento a settimana, della durata di 30-40 minuti ciascuna.
Fase di riscaldamento
Si inizia con 8 vasche (in piscine da 25 metri) nuotando con 2 o 4 stili diversi, 1 per vasca (crawl, rana, dorso, farfalla) e poi si prosegue l’allenamento con altre 8 vasche in stile libero. Una volta terminato il ciclo di vasche, si recupera per 50 secondi a bordo piscina.
Fase aerobica
In questa fase s’intensifica l’allenamento, facendo 8 vasche con lo stile di nuoto che si preferisce e poi recuperando per 30 secondi a bordo piscina. Ci si munisce poi di tavoletta e si fanno 4 vasche in stile libero, allenando solo le gambe. In seguito, con il pull buoy fra le gambe, si fanno 4 vasche in stile libero, rana o dorso, allenando solo le braccia.
Fase di defaticamento
Alla fine dell’allenamento si fanno alcune vasche in stile libero a ritmo blando.
Per perdere peso e non solo…
Il nuoto fa dimagrire poiché promuove un notevole dispendio energetico; inoltre va a mobilitare le famose riserve di grasso, ma i benefici non si esauriscono qui. I miglioramenti, infatti, non solo strettamente estetici. Questa disciplina acquatica vanta numerosi benefici sulla nostra salute:
- Sviluppa la forza muscolare
- Rinforza il sistema cardio-circolatorio
- Migliora la coordinazione motoria e respiratoria
- Rassoda la muscolatura
- Non si sovraccaricano le articolazioni (perché avviene in ambiente dove la forza di gravità è assente)
- Migliora il reflusso venoso combattendo la cellulite
- Aiuta i polmoni
- Protegge la salute del cuore
Non dimentichiamo poi l’aspetto psicosociale. Il nuoto, infatti, dà un grande senso di relax e può favorire anche un incremento delle capacità di apprendimento e concentrazione.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.