Come dimagrire la pancia
Qual è la parte del corpo che si vuole dimagrire più in fretta? La risposta di molti a questa domanda è senza dubbio la pancia. Proprio nell’addome si concentra la gran parte del grasso accumulato e dei chili di troppo che si vanno a posizionare sul giro vita, allargandolo di volta in volta. Soprattutto durante l’inverno la tendenza a ingrassare è piuttosto diffusa sia tra gli uomini che tra le donne. Una vita sedentaria, con una routine quotidiana fatta di scrivania, divano, auto e poco movimento non aiuta di certo a smaltire quello che si mangia. Se a ciò si aggiunge un’alimentazione non regolare con tanti pasti fuori casa, poco attenta all’apporto nutrizionale e alla calorie assunte, è un attimo vedere crescere la pancia e accorgersi da un giorno all’altro di non riuscire più a infilarsi gli stessi pantaloni di qualche mese prima.
Ma come si fa a dimagrire la pancia? La questione si gioca sui due noti fattori fondamentali: attività fisica e corretta alimentazione. Solo facendo andare di pari passo le due cose si riesce a dimagrire e a eliminare i chili di troppo che si sono piazzati sul ventre, rendendo la pancia più asciutta e tonica.
Sottolineando nuovamente l’importanza del seguire un regime alimentare equilibrato, concentriamoci sull’attività fisica utile a restringere il giro vita e a rimettersi in forma. Per perder peso e dimagrire ogni tipo di sport fa bene, perché tutti gli sport prevedono uno sforzo fisico, fanno sudare e quindi bruciano i grassi.
Dunque, approfittando delle giornate di sole, è consigliata la corsa nel parco oppure un giro in bicicletta, se non vi volete avventurare in qualche sport in particolare. Se dovete perdere molto peso, è bene praticare con impegno e costanza dell’attività aerobica con degli appositi esercizi, mentre se avete solo un po’ di pancetta da smaltire vi basterà correggere l’alimentazione e dedicarvi a svolgere qualche esercizio specifico per il rassodamento degli addominali.
Vediamo qualche utile esercizio per dimagrire la pancia per chi non ha voglia di inscriversi in palestra e non ha molto tempo a disposizione durante la giornata. Si tratta di esercizi da poter svolgere in casa o all’aperto e che è bene svolgere ogni giorno ritagliandosi 15-20 minuti di tempo.
1. Sdraiatevi per terra lateralmente con le gambe tese, poggiando il braccio teso a terra e con l’altro braccio piegato e poggiato sul fianco. Piegate il gomito del braccio poggiato a terra mettendovi in posizione rialzata toccando per terra solo con una mano e i piedi. Contraete glutei e addominali e restate in questa posizione per 20-30 secondi. L’esercizio va ripetuto cinque volte per ogni lato.
2. Per questo esercizio avete bisogno di una palla medica. Distendetevi per terra a pancia in su e tenete tra le gambe tese e sollevate una palla medica. Mettete le mani dietro la nuca e senza stringere i gomiti sollevate la parte alta del busto e la testa senza piegare il collo. Nel movimento contraete gli addominali cercando di portare la testa più vicina possibile alla palla medica. Ritornate in posizione rilassata e ripetete per 15 volte per tre serie.
3. Mettetevi per terra a pancia in su e poggiate le braccia per terra lungo i fianchi. A questo punto sollevate lentamente le gambe contraendo addominali e glutei, portate le gambe e le cosce in posizione completamente distesa in modo che queste sia perpendicolari rispetto al pavimento. Mantenete questa posizione “a candela” per una ventina di secondi e ripete l’esercizio per cinque volte.
Ma come si fa a dimagrire la pancia? La questione si gioca sui due noti fattori fondamentali: attività fisica e corretta alimentazione. Solo facendo andare di pari passo le due cose si riesce a dimagrire e a eliminare i chili di troppo che si sono piazzati sul ventre, rendendo la pancia più asciutta e tonica.
Sottolineando nuovamente l’importanza del seguire un regime alimentare equilibrato, concentriamoci sull’attività fisica utile a restringere il giro vita e a rimettersi in forma. Per perder peso e dimagrire ogni tipo di sport fa bene, perché tutti gli sport prevedono uno sforzo fisico, fanno sudare e quindi bruciano i grassi.
Dunque, approfittando delle giornate di sole, è consigliata la corsa nel parco oppure un giro in bicicletta, se non vi volete avventurare in qualche sport in particolare. Se dovete perdere molto peso, è bene praticare con impegno e costanza dell’attività aerobica con degli appositi esercizi, mentre se avete solo un po’ di pancetta da smaltire vi basterà correggere l’alimentazione e dedicarvi a svolgere qualche esercizio specifico per il rassodamento degli addominali.
Vediamo qualche utile esercizio per dimagrire la pancia per chi non ha voglia di inscriversi in palestra e non ha molto tempo a disposizione durante la giornata. Si tratta di esercizi da poter svolgere in casa o all’aperto e che è bene svolgere ogni giorno ritagliandosi 15-20 minuti di tempo.
1. Sdraiatevi per terra lateralmente con le gambe tese, poggiando il braccio teso a terra e con l’altro braccio piegato e poggiato sul fianco. Piegate il gomito del braccio poggiato a terra mettendovi in posizione rialzata toccando per terra solo con una mano e i piedi. Contraete glutei e addominali e restate in questa posizione per 20-30 secondi. L’esercizio va ripetuto cinque volte per ogni lato.
2. Per questo esercizio avete bisogno di una palla medica. Distendetevi per terra a pancia in su e tenete tra le gambe tese e sollevate una palla medica. Mettete le mani dietro la nuca e senza stringere i gomiti sollevate la parte alta del busto e la testa senza piegare il collo. Nel movimento contraete gli addominali cercando di portare la testa più vicina possibile alla palla medica. Ritornate in posizione rilassata e ripetete per 15 volte per tre serie.
3. Mettetevi per terra a pancia in su e poggiate le braccia per terra lungo i fianchi. A questo punto sollevate lentamente le gambe contraendo addominali e glutei, portate le gambe e le cosce in posizione completamente distesa in modo che queste sia perpendicolari rispetto al pavimento. Mantenete questa posizione “a candela” per una ventina di secondi e ripete l’esercizio per cinque volte.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.

Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.