Addominali a casa: quali e come?

Sarà per la crisi economica che attanaglia molti italiani, sarà per il poco tempo libero a disposizione, ma sempre più gente si vede costretta a rinunciare ad andare in palestra. Iscriversi e frequentare una palestra, svolgendo corsi e regolari sessioni di allenamento vuol dire non solo sostenere dei costi ma anche impegnarsi e dotarsi di buona volontà nel recarsi in palestra con costanza e continuità. Non è raro, infatti, che tanti sprechino i soldi dell’iscrizione andando in palestra un paio di volte o fino a quando, periodo solitamente molto breve, la volontà e la voglia reggono.
Ma la pigrizia che, soprattutto d’inverno, azzera la voglia di uscire di casa e la scarsa disponibilità economica non impediscono comunque di tenersi in movimento e svolgere dell’attività fisica. Facendo degli esercizi comodamente in casa, infatti, si ridurranno i tempi dedicati all’allenamento non dovendo prepararsi e mettersi in macchina per raggiungere la palestra e soprattutto si risparmieranno parecchi soldi, non solo quelli dell’iscrizione alla palestra, ma anche quelli della benzina necessaria per compiere il tragitto che va da casa vostra alla palestra, a meno che non sia una distanza percorribile a piedi.
Per svolgere degli esercizi di ginnastica non per forza serve dotarsi di strumenti e attrezzatura da palestra. Molti esercizi per mantenere la forma fisica, infatti, possono essere svolti a corpo libero. Tra gli esercizi più utili e frequenti da poter svolgere in casa ci sono quelli dedicati agli addominali. Snellire e tonificare l’addome è senza dubbio uno degli obiettivi di tutti coloro che devono perdere peso ed eliminare i chili di troppo. Esistono diverse tipologie di esercizi che possono essere svolti a casa, con la necessità soltanto di un tappetino di gommapiuma. Tra le mura domestiche si possono svolgere esercizi per gli addominali alti, gli addominali bassi e gli addominali laterali. In questo modo si avrà la possibilità di rassodare l’addome e definire i muscoli addominali risparmiando tempo e denaro.
Vediamo alcuni esercizi per gli addominali da poter fare a casa.
1. Tocco delle caviglie con gambe in verticale
Distenditi per terra sul tappetino, poggia le spalle a terra e apri le braccia poggiandole per terra con i palmi delle mani rivolti verso l’alto. Alza le gambe in maniera perpendicolare tenendole unite e formando col bacino un angolo di 90°. A questo punto spingi col busto e sollevati portando contemporaneamente le mani a toccare le caviglie. Per effettuare al meglio il movimento puoi flettere leggermente le ginocchia. Ripeti l’esercizio per una decina di volte, per almeno tre serie.
2. Elevazione gambe in 4 tempi
Questo esercizio si concentra in particolar modo sugli addominali bassi. Sdraiati per terra con le mani dietro la nuca e la gambe distese. Alza prima la gamba sinistra e poi quella destra, abbassa prima la sinistra e poi la destra, svolgendo il movimento di sospensione delle gambe in 4 tempi. Ripeti il movimento per una ventina di volte per tre serie, riposando 30-40 secondi tra una serie e l’altra.
3. Spinta verso l’alto con manubrio
Per svolgere questo esercizio serve un peso, meglio se un manubrio. Distenditi per terra poggiando le spalle ma non la testa, piega le ginocchia tenendo i piedi poggiati a terra, prendi il manubrio con le mani e distendi le braccia verso l’alto. A questo punto solleva le spalle contraendo l’addome e spingendo verso l’alto il manubrio.
Ma la pigrizia che, soprattutto d’inverno, azzera la voglia di uscire di casa e la scarsa disponibilità economica non impediscono comunque di tenersi in movimento e svolgere dell’attività fisica. Facendo degli esercizi comodamente in casa, infatti, si ridurranno i tempi dedicati all’allenamento non dovendo prepararsi e mettersi in macchina per raggiungere la palestra e soprattutto si risparmieranno parecchi soldi, non solo quelli dell’iscrizione alla palestra, ma anche quelli della benzina necessaria per compiere il tragitto che va da casa vostra alla palestra, a meno che non sia una distanza percorribile a piedi.
Per svolgere degli esercizi di ginnastica non per forza serve dotarsi di strumenti e attrezzatura da palestra. Molti esercizi per mantenere la forma fisica, infatti, possono essere svolti a corpo libero. Tra gli esercizi più utili e frequenti da poter svolgere in casa ci sono quelli dedicati agli addominali. Snellire e tonificare l’addome è senza dubbio uno degli obiettivi di tutti coloro che devono perdere peso ed eliminare i chili di troppo. Esistono diverse tipologie di esercizi che possono essere svolti a casa, con la necessità soltanto di un tappetino di gommapiuma. Tra le mura domestiche si possono svolgere esercizi per gli addominali alti, gli addominali bassi e gli addominali laterali. In questo modo si avrà la possibilità di rassodare l’addome e definire i muscoli addominali risparmiando tempo e denaro.
Vediamo alcuni esercizi per gli addominali da poter fare a casa.
1. Tocco delle caviglie con gambe in verticale
Distenditi per terra sul tappetino, poggia le spalle a terra e apri le braccia poggiandole per terra con i palmi delle mani rivolti verso l’alto. Alza le gambe in maniera perpendicolare tenendole unite e formando col bacino un angolo di 90°. A questo punto spingi col busto e sollevati portando contemporaneamente le mani a toccare le caviglie. Per effettuare al meglio il movimento puoi flettere leggermente le ginocchia. Ripeti l’esercizio per una decina di volte, per almeno tre serie.
2. Elevazione gambe in 4 tempi
Questo esercizio si concentra in particolar modo sugli addominali bassi. Sdraiati per terra con le mani dietro la nuca e la gambe distese. Alza prima la gamba sinistra e poi quella destra, abbassa prima la sinistra e poi la destra, svolgendo il movimento di sospensione delle gambe in 4 tempi. Ripeti il movimento per una ventina di volte per tre serie, riposando 30-40 secondi tra una serie e l’altra.
3. Spinta verso l’alto con manubrio
Per svolgere questo esercizio serve un peso, meglio se un manubrio. Distenditi per terra poggiando le spalle ma non la testa, piega le ginocchia tenendo i piedi poggiati a terra, prendi il manubrio con le mani e distendi le braccia verso l’alto. A questo punto solleva le spalle contraendo l’addome e spingendo verso l’alto il manubrio.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.