Spin bike

Cos’è
Lo spin bike o spinning bike è una bicicletta fissa, ovvero un attrezzo fitness utilizzato soprattutto nelle attività aerobica-anaerobica di gruppo oppure può essere usata singolarmente. L’attrezzo può essere usato sia in palestra che a casa. Solitamente lo spin bike viene usato per lo spinning, un’attività sportiva che consiste in esercizi e pedalate su questa particolare bicicletta fissa, le cui lezioni vengono eseguite in gruppo con un sottofondo musicale.
Come funziona
Lo spin bike è facile da utilizzare e può essere praticato da chiunque, dai più piccoli fino ai soggetti adulti. Attraverso lo spin bike viene simulata una pedalata la cui velocità e intensità può essere aumentata in base alle proprie capacità.
È possibile regolarizzare la resistenza e la difficoltà del percorso, in base al proprio livello di allenamento e alle proprie capacità. Per quanto riguarda la tempistica di allenamento sono consigliabili dai 15-30 minuti per i soggetti fuori allenamento, mentre per i soggetti più allenati è consigliabile una sessione di allenamento più lunga, ma fino a un massimo di 50 minuti.
Per rendere la pedalata più piacevole, è consigliato praticare lo spinning con un sottofondo musicale che permette di mantenere il ritmo.
Tipi
Alcuni spin bike sono caratterizzati da un cardiofrequenzimetro che rileva il battito cardiaco, molto importante per questa attività dato che viene molto stimolato molto il sistema cardio-vascolare. Tra gli spin bike ci sono quelli che hanno un pignone con ruota fissa e altri invece che sono dotati di pignone con ruota libera.
Adatto a
- Consumare tante calorie riducendo la massa grassa corporea.
- Migliorare la potenza e la capacità lattacida.
- Stimolare l’apparato cardio-circolatorio e respiratorio.
- Migliorare il sistema osteo-articolare.
Non adatto a
- Chi presenta problemi a livello articolare e scheletrico.
- Chi soffre di problemi alle ginocchia.
- Chi ha problemi cardio-vascolari-respiratori.
Esercizi
Prima di iniziare l’esercizio di allenamento devi iniziare con esercizi di stretching in modo da preparare i muscoli al meglio. Dopo lo stretching, inizia con 5-7 minuti di riscaldamento in cui la frequenza di pedalata deve essere mantenuta intorno alle 60-80 rotazioni per minuto (Rpm). Successivamente continua con una pedalata più intensa che può variare dai 20 ai 30 minuti in base agli obiettivi che vuoi raggiungere. Dopo questo lavoro intenso termina il tuo allenamento con circa 10 minuti di pedalata mantenendo un ritmo di 80 rotazioni al minuto (Rpm), in questo modo riporti gradualmente l’organismo alle condizioni iniziali.
Lo spin bike o spinning bike è una bicicletta fissa, ovvero un attrezzo fitness utilizzato soprattutto nelle attività aerobica-anaerobica di gruppo oppure può essere usata singolarmente. L’attrezzo può essere usato sia in palestra che a casa. Solitamente lo spin bike viene usato per lo spinning, un’attività sportiva che consiste in esercizi e pedalate su questa particolare bicicletta fissa, le cui lezioni vengono eseguite in gruppo con un sottofondo musicale.
Come funziona
Lo spin bike è facile da utilizzare e può essere praticato da chiunque, dai più piccoli fino ai soggetti adulti. Attraverso lo spin bike viene simulata una pedalata la cui velocità e intensità può essere aumentata in base alle proprie capacità.
È possibile regolarizzare la resistenza e la difficoltà del percorso, in base al proprio livello di allenamento e alle proprie capacità. Per quanto riguarda la tempistica di allenamento sono consigliabili dai 15-30 minuti per i soggetti fuori allenamento, mentre per i soggetti più allenati è consigliabile una sessione di allenamento più lunga, ma fino a un massimo di 50 minuti.
Per rendere la pedalata più piacevole, è consigliato praticare lo spinning con un sottofondo musicale che permette di mantenere il ritmo.
Tipi
Alcuni spin bike sono caratterizzati da un cardiofrequenzimetro che rileva il battito cardiaco, molto importante per questa attività dato che viene molto stimolato molto il sistema cardio-vascolare. Tra gli spin bike ci sono quelli che hanno un pignone con ruota fissa e altri invece che sono dotati di pignone con ruota libera.
Adatto a
- Consumare tante calorie riducendo la massa grassa corporea.
- Migliorare la potenza e la capacità lattacida.
- Stimolare l’apparato cardio-circolatorio e respiratorio.
- Migliorare il sistema osteo-articolare.
Non adatto a
- Chi presenta problemi a livello articolare e scheletrico.
- Chi soffre di problemi alle ginocchia.
- Chi ha problemi cardio-vascolari-respiratori.
Esercizi
Prima di iniziare l’esercizio di allenamento devi iniziare con esercizi di stretching in modo da preparare i muscoli al meglio. Dopo lo stretching, inizia con 5-7 minuti di riscaldamento in cui la frequenza di pedalata deve essere mantenuta intorno alle 60-80 rotazioni per minuto (Rpm). Successivamente continua con una pedalata più intensa che può variare dai 20 ai 30 minuti in base agli obiettivi che vuoi raggiungere. Dopo questo lavoro intenso termina il tuo allenamento con circa 10 minuti di pedalata mantenendo un ritmo di 80 rotazioni al minuto (Rpm), in questo modo riporti gradualmente l’organismo alle condizioni iniziali.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.