Manubrio

Il manubrio è un attrezzo utilizzato in palestra e in particolare nella pesistica. Solitamente è di acciaio cromato e viene usato quasi sempre in coppia con un altro manubrio, uno per ogni mano. Nella parte centrale è caratterizzato da un’impugnatura in modo da facilitarne la presa. Il manubrio è un ottimo attrezzo sportivo per sviluppare in maniera specifica i muscoli stabilizzatori.
Come funziona
Il manubrio dunque viene usato soprattutto nella pesistica. Fondamentale nell’utilizzo di tali attrezzi è farsi seguire prima di qualsiasi attività fisica da un personal trainer in modo da andare dietro un programma ben dettagliato in base alle proprie esigenze. Un uso scorretto del manubrio può provocare danni a livello muscolare e alla schiena. Bisogna dunque sapere quali esercizi svolgere e quali manubri (poiché si differenziano per il peso) utilizzare. Per i principianti è consigliato praticare questo esercizi tre volte a settimana, svolgendo in base all’esercizio 20/25 ripetizioni per 6 serie.
Tipi
I manubri si differenziano per diametro, che può essere di 25 o 28 mm, e per l’impugnatura, che può essere più o meno ampia. Le estremità dei manubri possono essere fisse o rotanti. Sui manubri possono essere montati dei pesi di differente carico oppure si possono scegliere manubri fissi nei quali i pesi sono già presenti sull’attrezzo in maniera definitiva.
Adatto a
- Rassodare i muscoli.
- Garantire una maggiore stabilità dei muscoli.
- Prevenire l’osteoporosi, attraverso la maggiore densità minerale ossea provocata.
Non adatto a
- Chi ha problemi all’apparato scheletrico e alle articolazioni.
- Chi ha problemi cardio-vascolari.
Esercizi
Esercizio alzate laterali
Mettiti in piedi e tieni le spalle ferme. Prendi i manubri in mano, mantieni i gomiti leggermente flessi con i manubri davanti alle cosce e i palmi paralleli. Adesso comincia a sollevare le braccia, inspirando contemporaneamente. Cerca di mantenere i gomiti leggermente flessi e la parte posteriore del manubrio più alta di quella anteriore. Questo è un ottimo esercizio per le spalle, e aiuta lo sviluppo delle fasce laterali del deltoide.
Esercizio gambe-glutei
Mettiti in piedi, assumendo una posizione eretta con i piedi divaricati della stessa ampiezza delle spalle. Prendi in mano i due manubri e fai un passo avanti mantenendo il ginocchio destro il più possibile allineato con la caviglia sinistra o comunque non più avanti della punta del piede. Torna poi alla posizione iniziale e fai lo stesso movimento con l’altra gamba. È un ottimo esercizio per allenare gambe e glutei.
Come funziona
Il manubrio dunque viene usato soprattutto nella pesistica. Fondamentale nell’utilizzo di tali attrezzi è farsi seguire prima di qualsiasi attività fisica da un personal trainer in modo da andare dietro un programma ben dettagliato in base alle proprie esigenze. Un uso scorretto del manubrio può provocare danni a livello muscolare e alla schiena. Bisogna dunque sapere quali esercizi svolgere e quali manubri (poiché si differenziano per il peso) utilizzare. Per i principianti è consigliato praticare questo esercizi tre volte a settimana, svolgendo in base all’esercizio 20/25 ripetizioni per 6 serie.
Tipi
I manubri si differenziano per diametro, che può essere di 25 o 28 mm, e per l’impugnatura, che può essere più o meno ampia. Le estremità dei manubri possono essere fisse o rotanti. Sui manubri possono essere montati dei pesi di differente carico oppure si possono scegliere manubri fissi nei quali i pesi sono già presenti sull’attrezzo in maniera definitiva.
Adatto a
- Rassodare i muscoli.
- Garantire una maggiore stabilità dei muscoli.
- Prevenire l’osteoporosi, attraverso la maggiore densità minerale ossea provocata.
Non adatto a
- Chi ha problemi all’apparato scheletrico e alle articolazioni.
- Chi ha problemi cardio-vascolari.
Esercizi
Esercizio alzate laterali
Mettiti in piedi e tieni le spalle ferme. Prendi i manubri in mano, mantieni i gomiti leggermente flessi con i manubri davanti alle cosce e i palmi paralleli. Adesso comincia a sollevare le braccia, inspirando contemporaneamente. Cerca di mantenere i gomiti leggermente flessi e la parte posteriore del manubrio più alta di quella anteriore. Questo è un ottimo esercizio per le spalle, e aiuta lo sviluppo delle fasce laterali del deltoide.
Esercizio gambe-glutei
Mettiti in piedi, assumendo una posizione eretta con i piedi divaricati della stessa ampiezza delle spalle. Prendi in mano i due manubri e fai un passo avanti mantenendo il ginocchio destro il più possibile allineato con la caviglia sinistra o comunque non più avanti della punta del piede. Torna poi alla posizione iniziale e fai lo stesso movimento con l’altra gamba. È un ottimo esercizio per allenare gambe e glutei.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.