Attrezzi per addominali

Gli addominali sono muscoli fondamentali per il mantenimento di una corretta postura della colonna vertebrale. Nelle attività sportive, soprattutto in quelle della pesistica, si ha una contrazione simultanea e bilaterale dei muscoli addominali obliqui che appunto stabilizzano la colonna vertebrale.
Gli addominali scolpiti sono un obiettivo primario di tutti coloro che si allenano con costanza ma, per arrivare ad un addome piatto, bisogna praticare degli esercizi specifici accompagnati spesso da particolari attrezzi. I muscoli allenati sono principalmente gli addominali alti, bassi e obliqui. Esistono diversi attrezzi per migliorare, tonificare e allenare gli addominali, vediamone qualcuno.
Crunch palla
La crunch palla è un attrezzo adatto all’allenamento degli addominali, fatto di un materiale che garantisce una perfetta stabilità sul pavimento ed è abbastanza facile da utilizzare. Attraverso la crunch palla è possibile allenare non solo gli addominali, ma coinvolgere molti altri muscoli, migliorando l’elasticità e la forza muscolare, la postura e l’equilibrio del corpo.
Un semplice esercizio sulla palla consiste nell’appoggiare la schiena alla palla stessa con le mani dietro la nuca e i gomiti aperti. In questa posizione bisogna flettere il busto in avanti per poi tornare alla posizione iniziale.
Panca addominali
La panca addominali è un attrezzo efficace e semplice da usare che permette di allenare vari muscoli del corpo, in particolar modo gli addominali. La panca è caratterizzata da un piano imbottito, in modo da consentire al soggetto di sdraiarsi comodamente durante lo svolgimento degli esercizi. Alcune panche hanno anche dei fermapiedi imbottiti cosi da bloccare i piedi e permettere un allenamento ancora più intenso dei soli addominali.
Durante l’esecuzione degli esercizi per gli addominali è fondamentale mantenere la schiena perfettamente dritta e sollevare solo leggermente le spalle. Le braccia vengono posizionate, solidamente, dietro la nuca.
Se si vogliono allenare gli addominali alti, bisogna posizionare le gambe sulla panca mentre, se si vogliono invece allenare gli addominali bassi, bisogna sollevare i piedi in aria.
Panca inclinata
La panca inclinata presenta un’inclinazione da un minimo di 10° a un massimo di 90°; l’impostazione dell’inclinazione dipende dal grado di difficoltà dell’esercizio che si vuole svolgere. Attraverso questo attrezzo vengono sollecitati soprattutto gli addominali obliqui, il retto dell’addome e il retto femorale del quadricipite femorale. L’utilizzo della panca inclinata è abbastanza semplice: basta sedersi sulla panca, incastrare i piedi nel fermapiedi e posizionare le mani dietro la nuca oppure incrociati sul petto. Il movimento consiste nel sollevare il busto, inspirando, facendo avvenire un arrotolamento del busto fermandosi a 30°. Lo stesso movimento deve essere svolto al contrario, ovvero tornando lentamente alla posizione di partenza, espirando e facendo un arrotolamento del busto inverso.
Per chi soffre di lombalgia o iperlordosi, è consigliabile svolgere gli esercizi con un’angolazione di 90° tra gambe e ginocchia in modo da evitare l’intervento da parte dei flessori dell’anca.
Gli addominali scolpiti sono un obiettivo primario di tutti coloro che si allenano con costanza ma, per arrivare ad un addome piatto, bisogna praticare degli esercizi specifici accompagnati spesso da particolari attrezzi. I muscoli allenati sono principalmente gli addominali alti, bassi e obliqui. Esistono diversi attrezzi per migliorare, tonificare e allenare gli addominali, vediamone qualcuno.
Crunch palla
La crunch palla è un attrezzo adatto all’allenamento degli addominali, fatto di un materiale che garantisce una perfetta stabilità sul pavimento ed è abbastanza facile da utilizzare. Attraverso la crunch palla è possibile allenare non solo gli addominali, ma coinvolgere molti altri muscoli, migliorando l’elasticità e la forza muscolare, la postura e l’equilibrio del corpo.
Un semplice esercizio sulla palla consiste nell’appoggiare la schiena alla palla stessa con le mani dietro la nuca e i gomiti aperti. In questa posizione bisogna flettere il busto in avanti per poi tornare alla posizione iniziale.
Panca addominali
La panca addominali è un attrezzo efficace e semplice da usare che permette di allenare vari muscoli del corpo, in particolar modo gli addominali. La panca è caratterizzata da un piano imbottito, in modo da consentire al soggetto di sdraiarsi comodamente durante lo svolgimento degli esercizi. Alcune panche hanno anche dei fermapiedi imbottiti cosi da bloccare i piedi e permettere un allenamento ancora più intenso dei soli addominali.
Durante l’esecuzione degli esercizi per gli addominali è fondamentale mantenere la schiena perfettamente dritta e sollevare solo leggermente le spalle. Le braccia vengono posizionate, solidamente, dietro la nuca.
Se si vogliono allenare gli addominali alti, bisogna posizionare le gambe sulla panca mentre, se si vogliono invece allenare gli addominali bassi, bisogna sollevare i piedi in aria.
Panca inclinata
La panca inclinata presenta un’inclinazione da un minimo di 10° a un massimo di 90°; l’impostazione dell’inclinazione dipende dal grado di difficoltà dell’esercizio che si vuole svolgere. Attraverso questo attrezzo vengono sollecitati soprattutto gli addominali obliqui, il retto dell’addome e il retto femorale del quadricipite femorale. L’utilizzo della panca inclinata è abbastanza semplice: basta sedersi sulla panca, incastrare i piedi nel fermapiedi e posizionare le mani dietro la nuca oppure incrociati sul petto. Il movimento consiste nel sollevare il busto, inspirando, facendo avvenire un arrotolamento del busto fermandosi a 30°. Lo stesso movimento deve essere svolto al contrario, ovvero tornando lentamente alla posizione di partenza, espirando e facendo un arrotolamento del busto inverso.
Per chi soffre di lombalgia o iperlordosi, è consigliabile svolgere gli esercizi con un’angolazione di 90° tra gambe e ginocchia in modo da evitare l’intervento da parte dei flessori dell’anca.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.