Archivio Malattie
Granuloma dentale

Infiammazione dei tessuti che si trovano nella parte terminale della radice dei denti.
Morbo di Basedow

Principale forma di ipertiroidismo
Osteopenia

Riduzione della massa ossea
Rinite vasomotoria

Forma di rinite che si manifesta con infiammazione cronica della mucosa nasale.
Acufene

L’acufene può essere oggettivo o soggettivo.
Orticaria

Il termine orticaria deriva da “ortica”.
Atrofia

Il muscolo perde forza, diminuisce in massa e può perfino scomparire. L’atrofia è una malattia che può colpire anche gli organi portando a conseguenze gravissime. In alcuni casi l’atrofia può essere sconfitta per mezzo di un’intensa attività fisica associata a una nutrizione adeguata. In altri casi, invece, è necessaria la terapia farmacologica, che però non sempre è efficace.
Miosite

La miosite è una malattia degenerativa che colpisce i muscoli del nostro corpo rendendo sempre più difficili azioni e movimenti. Diverse terapie concorrono nel migliorare la salute del paziente, anche se una guarigione completa, attualmente, è difficile. Tuttavia le cure rallentano efficacemente il decorso della malattia.
Artrosi

L’artrosi è probabilmente la malattia che affligge il maggior numero di persone al mondo, in particolare gli anziani di entrambi i sessi. È una sindrome degenerativa cronica e, di conseguenza, non è possibile, oggi, guarire del tutto. Tuttavia grazie ai farmaci, alla riabilitazione e a una dieta corretta è possibile limitare il dolore.
Osteoporosi

Con l’avanzare dell’età le ossa diventano sempre più fragili e aumenta in modo esponenziale il rischio di fratture anche in seguito a traumi molto lievi. Sono soprattutto le donne in fase post-menopausa a soffrire di osteoporosi. Non esiste una cura efficace per guarire e per questo è necessario prevenire fin da giovani per mezzo di una dieta adatta e un’attività fisica regolare e adeguata. Spesso questa malattia non concede avvisaglie e viene scoperta solo in seguito a fratture o a forti fitte alla schiena.