Ti trovi qui: » Home » Salute » Malattie » Diplopia

Diplopia

Diplopia
Inviato da nino meloni il 03/04/2013 alle 14:44
un anno fa sono stato sottoposto ad intervento (cerchiaggio) per distacco di retina. Dopo il secondo intervento per l'asportazione dell'olio di silicone mi è stato sostituito anche il cristallino. A seguito di ciò ho iniziato a vedere due immagini, una più alta e allungata rispetto a quella dell'occhio sano. Il disturbo è fastidiosissimo. Ora, atteso che a distanza di un anno nulla è cambiato, il mio oculista mi sta facendo provare un occhiale con una lente prismatica. Oltre a questo esistono altri rimedi efficaci? A chi dovrei rivolgermi?
Inviato da stancova dimitria il 02/02/2013 alle 16:07
ho diplopia ha occhio destra dopo un ictus celebrale prima un anno e tre messe. a volte vedo bene,di piu tempo no,in senso avanti in aria sempre si gira due cose neri,e ho un giramento di testa,debolezza,devo metermio a leto.mi consigliate con che cosa devo curarmi.
Inviato da fabio il 08/09/2012 alle 22:42
soffro di diplopia monoucalare post prandiale
puo' essere l' ipertensione ?
come si puo' risolvere?
Inviato da Norberto il 16/11/2011 alle 17:53
Recentemente sono stato colpito da cheratocongiuntivite di probabile eziologia virale erpetica. Fatto visite oculistiche e cura con zovirax e aciclovir. Constatata guarigione, però vedo un pò sfocato nell'occhio sx, quello più colpito. Tre giorni fa ho avuto un episodio di diplopia verticale per una ventina di minuti. Dovrei tornare dall'oculista ai primi di gennaio per un controllo. Sarebbe meglio anticipare la visita? Ringrazio e saluto cordialmente.
Inviato da pina il 08/09/2011 alle 16:49
All'ospedale mi è stato detto che la diplopia causata dal morbo di Basedow non è operabile per esito incerto o negativo. E vero ? Si deve convivere così male anche per lavoro e guida ?b