ACIDO LATTICOL'
acido lattico, conosciuto anche come
lattato, è un composto chimico che si forma nei vari
muscoli del corpo umano durante attività che prevedono particolari sforzi come, per esempio, lo sport. Per smaltire l'
accumulo di acido lattico, prodotto in seguito ad un allenamento fisico più o meno intenso, è sufficiente svolgere un corretto defaticamento e, nel giro di un'ora, il suo livello dovrebbe ristabilizzarsi ai valori standard e il dolore scompare. Una precisazione: se vi capita di percepire dolori nei giorni successivi all'esercizio fisico, sappiate che questo non è dovuto ad una iper formazione di
acido lattico muscolare - che come abbiamo detto, scompare nel giro di 60 minuti - ma è legato alla produzione di piccole lesioni alle fibre muscolari.
Tipo di esame da eseguire: Esame del sangue.
Tempo di esecuzione dell’esame: 1 giorno.
Indicazioni da seguire prima dell’esame: Si consiglia di eseguire il prelievo del sangue a stomaco vuoto.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):- Acido lattico: 4.5 – 14.4 mg/dL.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.