Archivio Spazio Bimbo
Scuole private

Non è mai facile scegliere la scuola ideale per il vostro bambino. Alcune strutture offrono risposte adeguate alle vostre esigenze mentre altre hanno altri pregi e non è certo facile trovare la scuola perfetta, ammesso che ne esista una. Molti genitori, quando hanno la possibilità, propendono per le scuole private i cui costi, senza dubbio piuttosto elevati, sembrano assicurare maggiore professionalità e migliori strutture. A volte questo ragionamento corrisponde al vero. Altre volte, invece, si traduce in un dispendioso errore di valutazione causata da una prima impressione sbagliata.
Cosa fare se il bambino è stato punto da api e vespe

La puntura di un’ape o una vespa può provocare fastidio, dolore ma avere anche gravi conseguenze in caso di allergia. Alcuni consigli su come comportarsi quando ad essere punti sono i bambini.
I giocattoli sicuri

Spesso i bambini si fanno male giocando e a volte la causa dell’infortunio è proprio un giocattolo. Può accadere, infatti, che i giocattoli non siano a norma di legge o che non siano adatti ai bambini. Come capire se il giocattolo non è potenzialmente pericoloso per i piccoli?
Tappe della crescita: 1 - 3 mesi

La crescita di un neonato nel primo mese di vita segue dei parametri più o meno definiti, che però non vanno necessariamente presi con precisione chirurgica. Ci sono, infatti, margini di ritardo o di anticipo che non devono destare alcuna preoccupazione.
Tappe della crescita: 3 - 6 mesi

Molte mamme sono spesso ansiose circa la crescita del bambino e temono che non raggiunga il peso o la lunghezza sufficienti. In realtà, pur sussistendo dei criteri indicativi, essi non vanno interpretati in maniera troppo rigida. Vediamo lo sviluppo del bambino medio nel secondo trimestre di vita.
Tappe della crescita: 6 - 9 mesi

Il primo anno di vita del neonato comporta una serie di cambiamenti significativi sia a livello psichico che fisico: ovviamente più ci si avvicina al compimento del dodicesimo mese e maggiormente queste evoluzioni saranno evidenti.
Tappe della crescita: 12 - 15 mesi

Il periodo della crescita dei bambini che va dai 12 ai 15 mesi è spesso caratterizzato dal raggiungimento di alcuni traguardi, come muovere i primi passi o ampliare il proprio vocabolario con parole base per la propria sopravvivenza.
Tappe della crescita: 15 - 18 mesi

Le fasi iniziali della crescita di un neonato stanno per volgere al termine. Passato il primo anno di età, il bambino ha appreso alcune parole, è in grado di muoversi se non di camminare, afferra oggetti: insomma, si sta avviando a grandi passi verso la sua indipendenza.
Tappe della crescita: 18 - 24 mesi

Questa tappa di crescita dei bambini rappresenta uno spartiacque, visto che non sono più di neonati; ora, tra l’anno e mezzo e i due anni, l’indipendenza acquisita e la voglia di conoscere il mondo rendono il bambino più partecipe e interattivo rispetto a ciò che gli accade intorno.
Le tappe della crescita: da 24 a 48 mesi

Dai 24 mesi fino al compimento del quarto anno, il bambino compie progressi notevoli sia dal punto di vista dei movimenti che a livello cognitivo e comunicativo.