Diete efficaci

Al giorno d’oggi esiste una dieta per ogni gusto, e capire a quale affidarsi può essere arduo. Le diete efficaci non garantiscono solo la perdita di peso, ma anche un nuovo stile di vita da adottare per il futuro. Quali sono le più sicure anche dal punto di vista medico?
Dieta personalizzata
Per “alimentazione bilanciata” si intende un regime alimentare con il giusto equilibrio di principi nutritivi. Questo equilibrio, però, non può essere generico (come per la maggior parte delle diete), bensì personalizzato. La dieta ideale, infatti, deve essere personalizzata secondo le necessità dei singoli individui. La scelta ideale, In questo caso, è di consultare un nutrizionista e di stabilire il tipo di alimentazione di cui il nostro organismo ha bisogno. Questi risultati si possono ottenere solo sommando il peso, l’altezza, l’età e la massa grassa del corpo grazie alle competenze di un medico specialista.
La dieta personalizzata si adatta a qualsiasi esigenza, e può essere sia dimagrante sia curativa. Nella maggior parte dei casi, inoltre, prevede un regime alimentare basato sulle proprie preferenze e abitudini, quindi risulta più piacevole e facile da seguire.
Dieta ipocalorica
Per perdere peso in modo significativo, la dieta ipocalorica è certamente la più adatta. Si tratta di un regime a basso contenuto calorico, così da ridurre la massa grassa eliminando anche l’acqua in eccesso. Questo genere di dieta non deve necessariamente essere restrittiva: si compone infatti di 5 pasti al giorno bilanciando gli alimenti. Pur essendo tendenzialmente varia, quella ipocalorica è composta da cibi leggeri a basso contenuto di grassi, con una predilezione per le cotture al vapore, bollite o alla griglia.
Dieta a zona
Molto discussa e al tempo stesso molto seguita, la dieta a zona si è rivelata una buona scelta per chi ha problemi di sovrappeso. Seguendo lo stesso principio di quella personalizzata, quella a zona si basa sul fabbisogno dei singoli individui.
Ideata dal biochimico Barry Sears, ha il compito di equilibrare gli ormoni per regolare il tasso di glicemia nel sangue. La dieta a zona è strutturata a “blocchi”, ognuno dei quali rappresenta una tipologia di proteine da alternare tra loro.
Dieta per la ritenzione idrica
Chi tende a trattenere i liquidi, con evidenti rigonfiamenti su gambe e glutei, può provare la dieta per la ritenzione idrica. Quest’ultima è la principale responsabile del sovrappeso dalla vita in giù e generalmente è causata da un eccessivo consumo di sale e di grassi.
In questo caso, l’alimentazione da seguire è semplice: basta ridurre, o eliminare, il problema alla radice. Per favorire la sua efficacia bisogna sempre prediligere degli alimenti leggeri e genuini evitando di salarli. Questa dieta segue un principio che sfiora il paradosso: per eliminare l’acqua che ristagna tra i tessuti non si deve fare altro che bere acqua. Favorendo l’idratazione dell’organismo, infatti, si ripulisce in modo molto efficace, specie se combinato all’assenza di sale.
Dieta tisanoreica
Anche la dieta tisanoreica è stata molto discussa, eppure riesce a portare diversi benefici. Scopo di questo regime alimentare è la depurazione dell’organismo, ripulendolo a fondo per un determinato numero di settimane. La dieta è strutturata in 3 fasi diverse: intensiva, stabilizzante e di mantenimento. Durante questi periodi si diminuiscono i grassi e i carboidrati associando i prodotti tisanoreici all’alimentazione quotidiana. Gli infusi e i decotti favoriscono una perdita di peso significativa, da tenere sotto controllo alla fine dell’ultima fase.
Dieta personalizzata
Per “alimentazione bilanciata” si intende un regime alimentare con il giusto equilibrio di principi nutritivi. Questo equilibrio, però, non può essere generico (come per la maggior parte delle diete), bensì personalizzato. La dieta ideale, infatti, deve essere personalizzata secondo le necessità dei singoli individui. La scelta ideale, In questo caso, è di consultare un nutrizionista e di stabilire il tipo di alimentazione di cui il nostro organismo ha bisogno. Questi risultati si possono ottenere solo sommando il peso, l’altezza, l’età e la massa grassa del corpo grazie alle competenze di un medico specialista.
La dieta personalizzata si adatta a qualsiasi esigenza, e può essere sia dimagrante sia curativa. Nella maggior parte dei casi, inoltre, prevede un regime alimentare basato sulle proprie preferenze e abitudini, quindi risulta più piacevole e facile da seguire.
Dieta ipocalorica
Per perdere peso in modo significativo, la dieta ipocalorica è certamente la più adatta. Si tratta di un regime a basso contenuto calorico, così da ridurre la massa grassa eliminando anche l’acqua in eccesso. Questo genere di dieta non deve necessariamente essere restrittiva: si compone infatti di 5 pasti al giorno bilanciando gli alimenti. Pur essendo tendenzialmente varia, quella ipocalorica è composta da cibi leggeri a basso contenuto di grassi, con una predilezione per le cotture al vapore, bollite o alla griglia.
Dieta a zona
Molto discussa e al tempo stesso molto seguita, la dieta a zona si è rivelata una buona scelta per chi ha problemi di sovrappeso. Seguendo lo stesso principio di quella personalizzata, quella a zona si basa sul fabbisogno dei singoli individui.
Ideata dal biochimico Barry Sears, ha il compito di equilibrare gli ormoni per regolare il tasso di glicemia nel sangue. La dieta a zona è strutturata a “blocchi”, ognuno dei quali rappresenta una tipologia di proteine da alternare tra loro.
Dieta per la ritenzione idrica
Chi tende a trattenere i liquidi, con evidenti rigonfiamenti su gambe e glutei, può provare la dieta per la ritenzione idrica. Quest’ultima è la principale responsabile del sovrappeso dalla vita in giù e generalmente è causata da un eccessivo consumo di sale e di grassi.
In questo caso, l’alimentazione da seguire è semplice: basta ridurre, o eliminare, il problema alla radice. Per favorire la sua efficacia bisogna sempre prediligere degli alimenti leggeri e genuini evitando di salarli. Questa dieta segue un principio che sfiora il paradosso: per eliminare l’acqua che ristagna tra i tessuti non si deve fare altro che bere acqua. Favorendo l’idratazione dell’organismo, infatti, si ripulisce in modo molto efficace, specie se combinato all’assenza di sale.
Dieta tisanoreica
Anche la dieta tisanoreica è stata molto discussa, eppure riesce a portare diversi benefici. Scopo di questo regime alimentare è la depurazione dell’organismo, ripulendolo a fondo per un determinato numero di settimane. La dieta è strutturata in 3 fasi diverse: intensiva, stabilizzante e di mantenimento. Durante questi periodi si diminuiscono i grassi e i carboidrati associando i prodotti tisanoreici all’alimentazione quotidiana. Gli infusi e i decotti favoriscono una perdita di peso significativa, da tenere sotto controllo alla fine dell’ultima fase.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.