Kundalini yoga

Il kundalini yoga è una delle forme di yoga diventata popolare anche in Occidente grazie all’insegnamento dello Yogi Bhajan. Quest’antica disciplina mira a sviluppare la coscienza e la forza spirituale attraverso il controllo della respirazione (pranayama), la postura (asana), la meditazione (dhyana) e le tecniche di rilassamento. Vediamo meglio di cosa si tratta.
Cos’è il kundalini yoga
In sanscrito Kundalini è il risveglio di un’energia interiore che si trova nel nostro osso sacro. Quest’energia viene rappresentata come un serpente avvolto in 3 spire che risiede dormiente alla base della colonna vertebrale. L’obiettivo della pratica del kundalini yoga è proprio quello di liberare quest’energia “addormentata” attraverso una sequenza di posture e movimenti connessi con particolari tecniche di respirazione. Insieme al lavoro sul corpo, si utilizzano anche tecniche di rilassamento e di meditazione accompagnate dalla recitazione di mantra (una sequenza sacra di suoni con significato spirituale) che agiscono progressivamente anche sull'energia mentale e la concentrazione.
Il kundalini yoga permette di risvegliare l’energia sopita attivando i chakra (canali dove passa l’energia). L’osso sacro corrisponde al primo chakra, che rappresenta il nostro istinto di autoconservazione; il secondo chakra è il centro della sessualità e della creatività; il terzo chakra corrisponde al centro dell’ombelico e rappresenta l’energia e la volontà; il quarto chakra determina la nostra capacità di amare; il quinto chakra, che corrisponde al centro della gola, controlla la nostra capacità di comunicare; il sesto chakra corrisponde al centro della fronte (il famoso terzo occhio) e rappresenta l’intelligenza e l’intuizione e infine il settimo chakra che corrisponde alla sommità del capo rappresenta la coscienza cosmica.
Benefici del kundalini yoga
Il kundalini yoga favorisce l’aumento della vitalità e lo stato di benessere generale, migliora lo stato di salute fisica e di resistenza alle malattie, aiuta ad eliminare dolori e tensioni e a ritrovare agilità ed energia.
Inoltre le posture, i movimenti e le particolari tecniche di respirazione stimolano la circolazione sanguigna, depurano e fortificano i tessuti e gli organi, bilanciano il sistema ghiandolare e rafforzano il sistema nervoso.
Controindicazioni
Il kundalini yoga non ha particolari controindicazioni, purché venga praticato in modo corretto. È indicato, infatti, anche per le persone che non praticano sport poiché non occorre assumere posizioni da contorsionista e tutto avviene in modo graduale. In breve tempo si miglioreranno lo stato di salute generale, la resistenza, la forma e la concentrazione, allontanando stress e ansia.
Cos’è il kundalini yoga
In sanscrito Kundalini è il risveglio di un’energia interiore che si trova nel nostro osso sacro. Quest’energia viene rappresentata come un serpente avvolto in 3 spire che risiede dormiente alla base della colonna vertebrale. L’obiettivo della pratica del kundalini yoga è proprio quello di liberare quest’energia “addormentata” attraverso una sequenza di posture e movimenti connessi con particolari tecniche di respirazione. Insieme al lavoro sul corpo, si utilizzano anche tecniche di rilassamento e di meditazione accompagnate dalla recitazione di mantra (una sequenza sacra di suoni con significato spirituale) che agiscono progressivamente anche sull'energia mentale e la concentrazione.
Il kundalini yoga permette di risvegliare l’energia sopita attivando i chakra (canali dove passa l’energia). L’osso sacro corrisponde al primo chakra, che rappresenta il nostro istinto di autoconservazione; il secondo chakra è il centro della sessualità e della creatività; il terzo chakra corrisponde al centro dell’ombelico e rappresenta l’energia e la volontà; il quarto chakra determina la nostra capacità di amare; il quinto chakra, che corrisponde al centro della gola, controlla la nostra capacità di comunicare; il sesto chakra corrisponde al centro della fronte (il famoso terzo occhio) e rappresenta l’intelligenza e l’intuizione e infine il settimo chakra che corrisponde alla sommità del capo rappresenta la coscienza cosmica.
Benefici del kundalini yoga
Il kundalini yoga favorisce l’aumento della vitalità e lo stato di benessere generale, migliora lo stato di salute fisica e di resistenza alle malattie, aiuta ad eliminare dolori e tensioni e a ritrovare agilità ed energia.
Inoltre le posture, i movimenti e le particolari tecniche di respirazione stimolano la circolazione sanguigna, depurano e fortificano i tessuti e gli organi, bilanciano il sistema ghiandolare e rafforzano il sistema nervoso.
Controindicazioni
Il kundalini yoga non ha particolari controindicazioni, purché venga praticato in modo corretto. È indicato, infatti, anche per le persone che non praticano sport poiché non occorre assumere posizioni da contorsionista e tutto avviene in modo graduale. In breve tempo si miglioreranno lo stato di salute generale, la resistenza, la forma e la concentrazione, allontanando stress e ansia.
Tag:
Armonia della menteGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.