Il trucco semipermanente permette di ridefinire la linea degli occhi dando un effetto perfettamente curato. Seguendo la stessa tecnica del tatuaggio, infatti, è possibile sfoggiare un perfetto make up in qualsiasi momento: basta affidarsi a mani esperte e altamente specializzate.
Come funziona
Il trucco semipermanente permette di sfoggiare una base di make up senza passare ore e ore davanti allo specchio. La sua applicazione segue la stessa tecnica dei classici tatuaggi, quella della micro pigmentazione. Si tratta di un trattamento estetico che aiuta a definire la forma dell’occhio, stendendo una base per il trucco molto semplice.
Tra gli effetti più comuni, generalmente si sceglie di riportare quello dell’eyeliner con un tratto perfettamente dritto. In questo modo si può dire addio - quasi - per sempre alle solite sbavature che, inevitabilmente, si creano con il trucco tradizionale. Per completare il trattamento, inoltre, si può definire anche la risma interna inferiore dell’occhio: uno dei tanti gesti quotidiani.
Per assicurarsi un ottimo risultato senza incorrere in alcun pericolo, è necessario rivolgersi a un centro specializzato. Qui, dopo un primo colloquio, si può iniziare il trattamento in 2 sedute.
Durante la prima seduta si procede con l’applicazione completa. Il trucco in sé consiste in una soluzione di polveri minerali ad alta tollerabilità. Facendo dei fori sottocutanei con il macchinario specifico, la soluzione viene rilasciata in uno strato di pelle.
Una volta concluso il lavoro, per la seconda seduta si dovranno aspettare almeno 20 giorni, sia per stabilizzare il colore che per desensibilizzare la pelle. Trascorso questo periodo, si procede con il fissaggio, una seconda passata di trucco per renderlo più intenso e duraturo.
Quanto dura
L’effetto del trucco semipermanente è molto simile a quello dei tatuaggi ma, come indica lo stesso termine, ha una durata più corta. Per via del ricambio cellulare, infatti, la pelle tende a espellere la soluzione di poveri minerali con il passare del tempo. Si tratta di un procedimento relativamente lungo: il trucco permanente, infatti, ha una durata che varia dai 3 ai 5 anni. Oltre ad essere diversa da soggetto a soggetto, la durata è relativa anche alla profondità delle iniezioni.
Per garantirsi un trucco sempre impeccabile, tuttavia, si consiglia di ricorrere a una sistematina annuale, riprendendo la linea già tracciata e aumentandone la pigmentazione. In questo modo, il trucco risulterà sempre più brillante e preciso.
I rischi
Il trucco semipermanente consiste in un trattamento invasivo; ciò significa che può comportare alcuni rischi, primo fra tutti, quello delle infezioni. Scegliendo un centro estetico scadente e poco professionale, con aghi non sterilizzati, aumenta la probabilità delle malattie infettive tra cui l’epatite.
Un altro fattore di rischio è legato ai cheloidi, delle cicatrici voluminose difficili da rimuovere. Se le iniezioni non vengono eseguite da mani esperte, dunque, la pelle potrebbe subire un trauma significativo.
Anche le reazioni allergiche non sono da sottovalutare. In questo caso, se la soluzione viene iniettata troppo in profondità, la sua rimozione potrebbe essere assai complicata. In caso di allergia, infatti, la soluzione rimarrebbe incastrata negli strati di pelle ostacolandone la cura.
Il costo
I prezzi del trucco semipermanente per gli occhi variano a seconda del trattamento e delle sedute. Per quello più comune, la definizione delle ciglia con il tratto simile all’eyeliner, il costo di una seduta può aggirarsi tra i 200 e i 400 euro.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.