Le occhiaie sono un inestetismo della pelle del viso con cui fare i conti quotidianamente. Segno di stanchezza per antonomasia, sono molto difficili da eliminare: le creme e il riposo possono solo attenuarle. La soluzione ideale è il make up, che le nasconde completamente. Ma quali sono i prodotti più indicati e, soprattutto, come bisogna applicarli? Prima di passare al trucco è necessario conoscere tutti i segreti per evitare di accentuarle; scopriamo come.
Le occhiaie
Le occhiaie sono uno dei crucci principali delle donne (talvolta anche degli uomini), perché spengono lo sguardo e tendono a invecchiare il viso. A prima vista sono solo degli aloni scuri che si formano sotto gli occhi; ma di cosa si tratta esattamente? Le occhiaie combaciano con una zona del viso dalla pelle molto sottile e fragile che, proprio per questo motivo, appare più trasparente. Di conseguenza, la pelle mostra ciò che c’è sotto: i capillari. L’avanzare dell’età, il clima e la stanchezza affaticano i capillari, i quali risultano ancora più scuri. Ed ecco che appaiono quelle lunette bluastre antiestetiche.
Soluzioni
Per eliminare le occhiaie si può ricorrere a diversi stratagemmi. Le creme si rivelano un ottimo alleato contro i segni della stanchezza, ma non riescono a risolvere il problema alla radice. Il riposo e le protezioni dai raggi UVA sono invece le soluzioni migliori.
Poiché questa zona del viso è molto sottile, però, risulterà sempre molto delicata e sensibile, mostrando anche il minimo segno di stanchezza. Oltre a prevenire le occhiaie, non resta che nasconderle una volta per tutte. Il trucco potrebbe essere la scelta definitiva, perché riesce a celarle molto facilmente: basta sapere come applicarlo senza errori.
Come coprirle con il make up
I procedimenti per coprire le occhiaie con il make up sono pochi e semplici: ciò che fa la differenza è il metodo con cui si applica. È molto facile, infatti, cadere in piccoli errori che, sommati assieme, possono peggiorare la situazione rendendole ancora più visibili.
Prima di tutto bisogna prendere l’abitudine di spalmare una crema per il contorno occhi, sia sulle palpebre sia sulle occhiaie, per stimolare la pelle. Distribuendola con i polpastrelli delle dita si riattiva la microcircolazione dei capillari e si rassoda tutta la zona in questione. Basta prenderne una piccola parte e applicarla nei punti critici picchiettando leggermente.
Per rendere omogenea questa zona del viso, passate il primer per occhi sulle palpebre mobili, così da stendere una base uguale sia sopra che sotto.
Per le occhiaie, poi, applicate un correttore del vostro incarnato su tutta l’area interessata. Utilizzando il pennello riuscirete a dosare il prodotto alla perfezione, tappando eventuali rughe e rendendo lo sguardo armonioso.
Per quanto riguarda il colore, scegliete una tonalità tendente al pesca: l’ideale per eliminare ogni alone. Definite i contorni del correttore picchiettando nuovamente i polpastrelli: il calore delle dita lo sfumerà alla perfezione.
Completate il make up con una cipria opaca trasparente, applicandola con l’apposito pennello con setole morbide. Fate dei movimenti fluidi partendo dalla parte più interna verso l’esterno del viso, ed ecco che avrete nascosto le occhiaie una volta per tutte!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.