Per minimizzare l’effetto rigonfio degli occhi infossati si può ricorrere ai segreti del make up. Si tratta di tecniche che servono a vivacizzare lo sguardo concentrando l’attenzione sul contorno degli occhi, quindi lungo l’attaccatura delle ciglia.
La tecnica
Per far risaltare meno gli occhi infossati si può ricorrere ad alcuni segreti del make up, che aiutano a rendere lo sguardo più armonico. Ciò che richiede attenzione è proprio la piega dell’occhio che, se è piuttosto marcata, fa apparire gli occhi più gonfi.
Prima di tutto bisogna distinguere le 2 zone su cui agire: la palpebra mobile e l’arcata sopraccigliare. Nella prima conviene applicare un ombretto dalle tonalità chiare, che è perfetto per alleggerire l’occhio, mentre il secondo richiede delle nuance di intensità media, cioè neutre (grigio o beige). Il contrasto che si crea permette di distogliere l’attenzione dalla piega dell’occhio con un risultato più omogeneo.
L’attaccatura delle ciglia deve essere risaltata, così da incorniciare il bulbo oculare rimpicciolendolo. In questo caso potete scegliere una matita scura a vostro piacimento (nera, blu, verdone).
Anche la risma interna inferiore dell’occhio può aiutare a minimizzare l’infossatura: basta passare una matita, sempre scura, nella parte centrale. Evitate di unire quella inferiore e quella superiore nell’angolo dell’occhio: in questo modo lo sguardo apparirà ancora più aperto e armonioso.
Per quanto riguarda le ciglia, infine, cercate di allungarle il più possibile con l’apposito mascara. Questo permette di vivacizzare gli occhi diminuendo l’effetto del gonfiore, aprendo maggiormente lo sguardo per un risultato davvero ottimale.
Il make up
Iniziate applicando un primer per occhi sulla palpebra mobile, facendo bene attenzione a passarlo solo nella parte inferiore, quindi lungo l’attaccatura delle ciglia.
Prendete un ombretto chiaro, che sia champagne, rosa o bianco perlato, e distribuitelo con un pennello a punta piatta su tutta la palpebra mobile. Picchiettatelo nella parte inferiore, così da farlo aderire al meglio sul contorno degli occhi. Dopo aver steso la base, lavoratela con un pennello da sfumatura poco oltre l’angolo esterno dell’occhio: in questo modo allungherete lo sguardo distogliendo l’attenzione dalla piega.
Applicate l’ombretto in una tonalità media (color nocciola o tortora) lungo l’arcata sopraccigliare sfumandolo completamente con l’apposito pennello. Questo passaggio è fondamentale, infatti aiuta a minimizzare il gonfiore del bulbo oculare.
Definite l’attaccatura delle ciglia superiori con una matita scura per occhi, partendo dall’angolo esterno verso la parte più interna, e fermatevi a metà. Con un pennellino dalla punta fine, poi, smorzate i toni sfumandolo delicatamente verso l’interno, così da mettere in risalto il contorno degli occhi.
Passate la matita anche nella risma interna, ricordandovi di non passarla nell’angolo degli occhi.
Completate il make up con un mascara nero incurvante, partendo dalla radice fino alle punte, così da aprire lo sguardo senza appesantirlo.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.