Scegliere il make up più adatto alla propria forma degli occhi non è sempre troppo facile, e si ha sempre paura di combinare qualche pasticcio. Il trucco per gli occhi grandi è invece molto semplice: basta seguire le giuste indicazioni e sapere quali tonalità scegliere per risaltarli!
I segreti per rimpicciolire gli occhi
Gli occhi grandi hanno la capacità di attirare l’attenzione con un solo sguardo, e infatti sono particolarmente magnetici e attraenti. Per renderli ancora più accattivanti ed esaltarli al meglio, si può ricorrere a un make up studiato appositamente per questo taglio.
Si tratta di una tecnica cromatica da applicare lungo i bordi degli occhi, così da ridimensionarli grazie a una semplice illusione ottica. Prestando attenzione ai punti sui quali lavorare con gli ombretti, da abbinare alla matita e al mascara, la tecnica da utilizzare è davvero semplice e alla portata di tutte: il trucco è di concentrare l’attenzione attorno alla linea delle ciglia, quindi lungo i bordi degli occhi, evitando di truccare l’arcata sopraccigliare; in questo modo si riesce ad aprire ulteriormente lo sguardo.
Le tonalità scure e opache sono perfette per bilanciare la dimensione degli occhi, donando allo sguardo un’aria davvero seducente. Le tinte scure, quindi, servono proprio per raggiungere questo obiettivo: richiamare la forma ampia degli occhi, ma senza ingrandirla maggiormente.
Dalla teoria alla pratica: come truccare gli occhi grandi
Per prima cosa passate un primer per occhi sulle palpebre, così da assicurarvi un trucco a lunga tenuta senza imperfezioni. Lasciatelo assorbire per alcuni istanti, poi procedete con il make up.
Nella parte interna dell’occhio applicate un ombretto compatto dai colori neutri come il beige o un rosa tenue. Il contrasto con la parte scura che applicherete all’esterno farà sì che gli occhi siano più bilanciati in una forma armonica.
Scegliete un ombretto dalle tonalità più scure: marrone, bordeaux, grigio o verde. A seconda del colore dei vostri occhi, potete creare un perfetto abbinamento. Applicatelo lungo l’attaccatura delle ciglia picchiettando la punta del pennello, così da rendere il make up ancora più compatto. Dopo averlo passato su tutta la palpebra mobile, prendete un pennello da sfumatura e lavoratelo dentro a quest’area: per evitare di ingrandire lo sguardo, non andate oltre alla piega dell’occhio.
Per alleggerire il make up potete passare un ombretto dalle nuance più chiare, passandolo appena appena sui bordi di quello più scuro.
Prendete, poi, una matita per occhi nera dalla punta ben appuntita e tracciate una linea sottile lungo l’attaccatura delle ciglia. A seconda del risultato che volete ottenere, cioè uno sguardo più o meno incisivo, potete inspessire la riga nera in diverse passate. Per avere un’aria più seducente, invece, basterà passare un pennellino sulla linea della matita, così da sfumarlo dolcemente.
Applicate la matita per occhi anche nella risma interna inferiore: perfetta per rimpicciolire gli occhi e concentrare l’attenzione sullo sguardo.
Completate il make up con un mascara nero allungante, fissandolo solo sulle ciglia superiori. In questo modo potrete addolcire la forma degli occhi senza accentuarla ulteriormente.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.