Lo stile inconfondibile degli anni ’50 può essere richiamato facilmente con il trucco per gli occhi, che sono i protagonisti di questo make up. In questo caso l’eyeliner si rivela fondamentale, perché serve per enfatizzare la linea dell’occhio con una linea lunga e spessa.
Gli accessori
Per riuscire a realizzare il tipico make up degli anni ’50 è necessario avere a portata di mano alcuni accessori. L’eyeliner è di vitale importanza, infatti è l’elemento portante di questo stile. Gli occhi vengono enfatizzati tramite delle linee spesse e scure, allungando l’attaccatura delle ciglia con il classico baffo verso l’alto. Questo è il tratto che costituisce il trucco di questa epoca, rendendolo inconfondibile rispetto a tutti gli altri.
Anche la tipologia dei cosmetici richiede un’attenzione particolare, prediligendo gli ombretti dalle tonalità chiare. Il contrasto che nasce dall’abbinamento tra una base tenue e la riga nera dell’eyeliner enfatizza lo sguardo concentrandosi proprio sugli occhi. Per accentuare questo effetto, poi, si può creare una piccola ombra attorno alla piega dell’occhio ingrandendolo maggiormente.
Non bisogna dimenticare il mascara, che in questo caso deve avere un pettinino apposta per allungare le ciglia. In questo modo si riuscirà a richiamare le linee dell’eyeliner completando il make up al meglio.
Il make up
Iniziate con un primer per occhi, perfetto per assicurare un trucco a lunga tenuta. Distribuitelo su tutta la palpebra mobile in modo omogeneo e fatelo asciugare per alcuni secondi.
Con un pennellino a punta piatta applicate un ombretto chiaro e opaco, possibilmente compatto, partendo dalla parte interna dell’occhio verso l’esterno. Picchiettatelo leggermente, così da farlo aderire al meglio. Passate un ombretto grigio chiaro lungo la piega dell’occhio, dopodiché lavoratelo con un pennello da sfumatura. Fate diverse passate per rendere il trucco più omogeneo, partendo dall’angolo esterno dell’occhio fino a metà palpebra.
Prendete ora l’eyeliner nero e passatelo lungo l’attaccatura delle ciglia: con la mano ben ferma partite dall’angolo interno fino ad arrivare a quello esterno. Ripetete questo procedimento inspessendo la linea per 2 millimetri al massimo, poi allungatela verso l’esterno come per unirla alla parte finale delle sopracciglia.
Per ottenere un risultato ottimale potete ricorrere ad alcuni trucchetti. Per evitare eventuali sbavature (la mano potrebbe essere tremante), applicate l’eyeliner facendo dei piccoli tratti unendo le linee poco per volta. Il tipico baffo degli anni ’50, invece, si può realizzare mettendo del nastro adesivo in verticale tra l’angolo esterno dell’occhio e la parte finale delle sopracciglia. In questo modo potrete usare il bordo come traccia per un baffo perfetto.
Per completare questo make up, infine, passate il mascara nero allungante sulle ciglia superiori, modellandole verso la parte esterna dell’occhio. In questo modo richiamerete perfettamente il baffo del trucco anni ’50.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.